Cura dell'orchidea a casa - Come prendersi cura, innaffiare, trapiantare?

cura dell'orchidea a casa

Il numero di specie di orchidee è molto grande, ma ci sono regole che si applicano a quasi tutte le loro varietà. Considera le caratteristiche principali della cura delle orchidee in un appartamento moderno.

Fiori perenni (specie TOP-50): catalogo giardino da regalare con foto e nomi Leggi anche: Fiori perenni (TOP 50 specie): catalogo giardino da regalare con foto e nomi | Video + Recensioni

introduzione

L'orchidea è stata coltivata circa tremila anni fa nel sud-est asiatico. Gli antichi giapponesi e cinesi la usavano come pianta medicinale. Questo fiore è arrivato in Europa alla fine del 18° secolo. Per duecento anni, il numero di specie di orchidee ha superato le 30 mila.

Oggigiorno, grazie al lavoro di molti allevatori e botanici, è possibile coltivare e prendersi cura di un'orchidea in casa. Non dovresti iniziare a coltivare questo fiore a casa senza familiarizzare con le basi della sua coltivazione, poiché molto probabilmente la pianta morirà.

Progetti di case di campagna per 6-10 acri: 120 foto, descrizione e requisiti Leggi anche: Progetti di case di campagna per 6-10 acri: 120 foto, descrizione e requisiti | Le idee più interessanti

Acquistare

Una pianta come un'orchidea richiede la creazione di condizioni speciali per il suo mantenimento. Ma, se tutto è fatto correttamente, non dovrebbero esserci problemi. La corretta cura di un fiore implica la conoscenza del suo stile di vita e di alcune caratteristiche.

Abbondante scelta di orchidee

Abbondanza di scelta

È auspicabile effettuare l'acquisto nella stagione calda, in primavera, estate o all'inizio dell'autunno. Prima di acquistare una pianta, è necessario esaminare attentamente il suo apparato radicale: le orchidee sono quasi sempre vendute in vasi trasparenti, quindi non ci saranno problemi con questo. In questa fase è sufficiente una semplice ispezione visiva e una verifica meccanica della forza delle radici.

Visivamente, le radici dovrebbero essere uniformi, senza crepe e aree secche. La forza delle radici viene testata facendo oscillare delicatamente la pianta in vaso. Se la pianta è tenuta male, le sue radici sono deboli; un forte apparato radicale non fa oscillare lo stelo.

radici di orchidea

L'apparato radicale di una pianta sana

Le foglie non dovrebbero avere macchie gialle. È meglio non acquistare piante con un gran numero di foglie gialle: questo indica una malattia della pianta o la sua malnutrizione. Sarà possibile uscire, ma ciò richiederà un notevole investimento di tempo.

Una questione altrettanto importante è la forma delle foglie e le loro proprietà meccaniche. In un'orchidea sana, le foglie dovrebbero avere più o meno lo stesso rapporto lunghezza/larghezza ed essere sode ed elastiche. Se alcune foglie sono notevolmente più sottili o più larghe e alcune sono lente, significa che la pianta è stata recentemente malata e non vale la pena acquistarla.

In alcuni casi, per dare alle piante un aspetto più spettacolare, vengono sovralimentate in modo speciale con fertilizzanti azotati al momento della vendita. Questo dà loro un aspetto molto allegro, tuttavia, questa pianta molto probabilmente non fiorirà nei prossimi anni. Se le foglie hanno una lucentezza lucida pronunciata, questo è un indicatore abbastanza accurato della recente applicazione di una grande quantità di fertilizzanti azotati.

Inoltre, non dovresti comprare orchidee con foglie che hanno un gran numero dei seguenti segni spiacevoli:

  • danno meccanico
  • macchie di diversi colori sulle foglie
  • ammaccature e zone umide

Alcune orchidee hanno un cosiddetto pseudobulbo (bulbo sullo stelo). In nessun caso dovrebbe essere rugoso o letargico.

Orchidee di pseudobulbi

Pseudobulbi

Naturalmente, la pianta non dovrebbe avere parassiti o tracce della loro attività vitale.

Inoltre, dovresti prestare attenzione ad alcune sfumature aggiuntive:

  • Il vaso deve avere un cartellino con l'esatta indicazione della specie/sottospecie della pianta o del suo ibrido. Le orchidee possono variare notevolmente in termini di condizioni, quindi è necessario conoscere esattamente il nome del fiore che si sta acquistando.
  • Se l'orchidea viene venduta con oggetti di scena, questi devono essere puliti, privi di tracce di funghi o muffe.
  • Se viene acquistata un'orchidea in fiore, non solo le foglie e le radici, ma anche il fiore della pianta dovrebbero essere esaminati per i parassiti.
  • È consigliabile scoprire quando le orchidee sono state acquistate per la vendita, poiché è rischioso acquistare una pianta che vive in un negozio da più di un mese. Chissà come si sono presi cura di lui? I problemi sorti con cure improprie non saranno immediatamente evidenti, poiché l'aspetto non è sempre una garanzia della sua salute.

Può sembrare che ci siano troppe regole per l'acquisto, tuttavia è meglio affrontare seriamente la questione dell'acquisizione. Non vorrei spendere molti sforzi e tempo a causa di un piccolo errore, senza ottenere la sua fioritura.

Veranda attaccata alla casa - ampliare lo spazio abitativo: progetti, consigli su come creare le proprie mani (200 idee fotografiche originali) Leggi anche: Veranda attaccata alla casa - ampliare lo spazio abitativo: progetti, consigli su come creare le proprie mani (200 idee fotografiche originali)

Adattamento primario delle orchidee dopo l'acquisto

orchidea viola

orchidea viola

Prendersi cura delle orchidee non è un compito facile, quindi una volta che ne hai una in casa, dovresti prendere una serie di misure per aumentarne la sopravvivenza. Ciò è necessario affinché la pianta possa riprendersi il più rapidamente possibile dopo il trasporto e adattarsi alle nuove condizioni. Le piante d'appartamento possono influenzarsi a vicenda in modi diversi, quindi è necessario assicurarsi che né le piante d'appartamento esistenti danneggino l'orchidea, né viceversa.

Realizzare una serra con le tue mani da un tubo profilato e policarbonato: una descrizione completa del processo, disegni con dimensioni, irrigazione e riscaldamento (foto e video) Leggi anche: Realizzare una serra con le tue mani da un tubo profilato e policarbonato: una descrizione completa del processo, disegni con dimensioni, irrigazione e riscaldamento (foto e video)

Trasporto

Il trasporto della pianta dovrebbe essere curato prima dell'acquisto. Difficilmente un'orchidea può essere definita una pianta compatta, quindi sarà problematico trasportarla, a differenza delle viole, per le quali è sufficiente una piccola borsa. Non dovresti trasportarlo con i mezzi pubblici, è meglio usare un'auto privata o un taxi.

orchidee in una scatola di spedizione

Fiori preparati per il trasporto

È necessario trasportare la pianta tenendola tra le mani e non mettendola, ad esempio, nel tronco; quindi quando vai a comprare un fiore chiedi a qualcuno di aiutarti. Per evitare danni meccanici alle foglie, si consiglia di avvolgerle con carta spessa. Se il trasporto viene effettuato a basse temperature, la pianta va imballata anche dall'alto e dal basso.

Come realizzare vasi di fiori con le tue mani: all Leggi anche: Come realizzare vasi di fiori con le tue mani: esterno, interno, sospeso | Grafici passo dopo passo (oltre 120 idee e video originali per foto)

Quarantena

Questa procedura è necessaria per identificare tempestivamente possibili parassiti, che entrambi possono essere portati con un'orchidea e si trovano sulle piante di casa. A tale scopo, l'orchidea acquistata viene posta in una sorta di "quarantena" per 2-2,5 settimane. Questo non significa affatto che debba essere coperto con un cappuccio o una pellicola: basta metterlo in un posto separato, isolato da altri colori.

Un davanzale vuoto (non sul lato soleggiato) o un mobile separato possono fungere da tale luogo. La distanza dalle piante più vicine dovrebbe essere di almeno 2 metri. L'opzione ideale sarebbe quella di posizionare il fiore in una stanza separata.

La pianta va lasciata sola per un po':

  • non permettergli di stare sotto i raggi diretti del sole;
  • non nutrire;
  • non innaffiare.


Questi requisiti sono obbligatori anche per i colori chiari e che amano l'umidità. Allo stesso tempo, la pianta sarà, per così dire, in una sorta di "ibernazione", da cui dovrà essere gradualmente rimossa.
orchidea all'ombra

Piantare in quarantena su un davanzale ombreggiato

Mentre la quarantena volge al termine, è necessario iniziare ad attaccare l'orchidea alla luce, esponendola per sempre più tempo sul davanzale illuminato dal sole. Il primo giorno - per un'ora, il secondo - per due e così via. Si consiglia di iniziare l'irrigazione alla fine della prima settimana di quarantena, ma non dovrebbe essere abbondante: inumidire leggermente le radici con acqua tiepida.

Come realizzare un patio in campagna con le tue mani: una varietà di opzioni di design, decorazione e disposizione (oltre 85 idee fotografiche e video) Leggi anche: Come realizzare un patio in campagna con le tue mani: una varietà di opzioni di design, decorazione e disposizione (oltre 85 idee fotografiche e video)

trapianto di fiori

Si sconsiglia di trapiantare la pianta subito dopo l'acquisto o al termine della quarantena. Il substrato in cui si trova inizialmente l'orchidea consente di posticipare questa procedura per diversi mesi. Tuttavia, se il fiore è stato acquistato piantato in muschio di torba (sfagno), deve essere trapiantato.

Inoltre, viene eseguito un trapianto se si verifica uno dei seguenti motivi:

  • C'è poco spazio per le radici nel vaso;
  • Molte radici sono intrecciate e interferiscono l'una con l'altra; compaiono radici morte;
  • Il supporto è eccessivamente salino;
  • C'è un danno meccanico al vaso o alle radici;
  • La superficie del substrato è stata ricoperta con un rivestimento.

Il trapianto viene effettuato come segue:

  • L'orchidea viene rimossa dal contenitore e ciò avviene in modo tale da danneggiare minimamente il sistema radicale.
  • Il vecchio supporto viene accuratamente pulito.
  • Le radici marce e secche dovrebbero essere tagliate con le forbici ad angolo retto; dopodiché, il restante apparato radicale viene lavato con acqua calda corrente.
  • Nella parte inferiore, un nuovo substrato viene versato in un nuovo contenitore e vi viene inserita un'orchidea.

caratteristiche del trapianto di orchidee

Potatura delle radici durante il trapianto

Successivamente, dovresti riempire l'intero spazio tra le radici con un nuovo substrato e il suo livello rispetto allo stelo deve essere portato allo stesso livello del contenitore precedente. L'orchidea trapiantata viene annaffiata con una piccola quantità d'acqua e posta in un luogo ombreggiato per 3-4 giorni.

Come realizzare una casa per bambini con le tue mani: da legno e altri materiali. Disegni dimensionali Leggi anche: Come realizzare una casa per bambini con le tue mani: da legno e altri materiali. Disegni dimensionali | (80 idee foto e video)

Scelta dell'illuminazione

Non solo la vegetazione delle orchidee, ma anche la loro fioritura dipende da una corretta illuminazione. Con una luce sufficiente, è possibile ottenere intervalli di fioritura da 2 a 6 mesi con ripetizioni regolari ogni anno. Se l'illuminazione non è sufficiente per il fiore, non solo non fiorirà, ma potrebbe anche morire.

L'illuminazione durante la cura delle orchidee a casa dovrebbe soddisfare i seguenti criteri:

  • È necessario utilizzare luce diffusa. Le sorgenti puntiformi, anche in grandi quantità, non sono molto utili per le orchidee;
  • L'uso della luce solare diretta è indesiderabile. In questo caso la pianta potrebbe scottarsi, soprattutto in estate;
  • Quando si utilizza la luce naturale, la pianta deve essere oscurata. A tale scopo sono ideali vetro smerigliato, plastica traslucida o una rete speciale;
  • A loro piacciono le lunghe ore di luce del giorno - da 10 a 12 ore. Se la posizione geografica non consente loro di essere illuminati naturalmente durante tale periodo, è necessaria l'illuminazione artificiale. L'opzione migliore è utilizzare la luce diffusa delle lampade fluorescenti;
  • In autunno, quando il sole non è più in grado di bruciare la pianta, non si ricorre all'ombreggiatura. Di norma, è durante questo periodo che le orchidee iniziano a rallentare il loro ritmo di vita e ad andare in uno stato di riposo.

illuminazione per orchidee

Un esempio di illuminazione artificiale

Le orchidee non devono essere posizionate troppo vicino alle lampade di illuminazione: le radiazioni di calore possono anche bruciare le foglie!

Cura dell'orchidea a casa - Come prendersi cura, innaffiare, trapiantare?

Illuminazione aggiuntiva per orchidee

Una descrizione dettagliata di tutte le sottigliezze di questo problema

Come realizzare una cabina per un cane con le tue mani: costruire una casa nel cortile e nell Leggi anche: Come realizzare una cabina per un cane con le tue mani: costruire una casa nel cortile e nell'appartamento. Disegni, dimensioni e idee originali (oltre 55 foto e video) + recensioni

Temperatura ambiente per orchidee

I fioristi hanno una classificazione informale delle orchidee a seconda della temperatura che queste piante preferiscono. Una cura adeguata richiede il rigoroso rispetto del regime di temperatura per ciascuno dei gruppi. Quando si combinano più tipi di piante in un unico luogo, è necessario tenere conto del fattore di temperatura.

Affinché la pianta possa crescere, sono consentite fluttuazioni di temperatura entro 5 ° C dall'intervallo consigliato. Tuttavia, una vegetazione ottimale e una fioritura lunga e di successo sono possibili solo a temperature naturali per questa specie.

In questo caso, le opzioni sono possibili quando gli impianti dello stesso gruppo di temperatura richiedono condizioni diverse, ad esempio nell'illuminazione. In questo caso, le piante più fotofile dovrebbero essere poste più vicino alle fonti di luce. Devi anche considerare la dimensione delle foglie di alcune specie in modo che non creino ombra eccessiva per altre piante.

orchidee rosa e gialle

Condizioni confortevoli: la chiave per una fioritura abbondante

[Istruzioni] Come realizzare mensole da parete belle e insolite con le tue mani: per fiori, libri, TV, cucina o garage (oltre 100 idee fotografiche e video) + Recensioni Leggi anche: [Istruzioni] Come realizzare mensole da parete belle e insolite con le tue mani: per fiori, libri, TV, cucina o garage (oltre 100 idee fotografiche e video) + Recensioni

termofilo

Queste orchidee sono originarie dei tropici o della giungla. La temperatura per il loro buon sviluppo dovrebbe essere compresa tra 15°C e 33°C durante il giorno e tra 15°C e 28°C durante la notte. Allo stesso tempo, le fluttuazioni giornaliere della temperatura non devono superare i 5°C. Si consiglia di posizionare tali piante sui davanzali meridionali, prevedendo la dispersione della luce o qualsiasi altra protezione dalle radiazioni ultraviolette.

Questi tipi includono:

1. Stella malgascia
Ha grandi fiori bianchi e un profumo di agrumi. Le temperature inferiori a 10°C sono dannose per lei. La pianta preferisce poca luce e alta umidità.

2. Vanda nano
Preferisce temperature superiori ai 25°C e molta luce. Durante la fioritura, produce molte infiorescenze di una tonalità arancione brillante.

3. Dendrobium Bullen
La pianta è originaria delle Filippine e richiede luce intensa e molta acqua. La sua caratteristica è una lunga vegetazione e un leggero "essiccamento" dei fusti in autunno; in primavera vengono ripristinati gli steli e le foglie. La temperatura ottimale è di circa 22°C.

4. Phalaenopsis
È una delle orchidee più belle e diffuse. I fiori sono rosa, bianco-rosati o giallastri. Normalmente si sente a temperature da 22° a 25°C. La temperatura non deve scendere sotto i 21°C. Una delle poche orchidee che può crescere bene nello sfagno.
Orchidee Phalaenopsis

Termofila, Phalaenopsis

[Istruzioni] Laminato fai-da-te su pavimento in legno: una descrizione completa del processo.Schemi di posa, quali materiali devono essere utilizzati (Foto e Video) + Recensioni Leggi anche: [Istruzioni] Laminato fai-da-te su pavimento in legno: una descrizione completa del processo. Schemi di posa, quali materiali devono essere utilizzati (Foto e Video) + Recensioni

Piante a media temperatura

Queste orchidee crescono nella parte più fredda dei tropici e subtropicali, così come nelle regioni tropicali montuose. Stanno bene a temperature di 18-22°C di giorno e tra 12°C e 15°C di notte. Le piante di questo tipo sono sensibili alla luce solare diretta, quindi è meglio posizionarle vicino alle finestre occidentali.

Tra gli impianti a media temperatura, si possono elencare i seguenti tipi popolari:

1. Cymbidium
Hanno fiori grandi e belli di varie sfumature. Provengono dalla Cina, dal Giappone o dall'Australia. Le temperature confortevoli sono nell'intervallo 16-20°C. A seconda della specie, potrebbe richiedere una diversa quantità di umidità.

2. Miltonia
Hanno una delle più ampie gamme di temperatura per le orchidee. Sopporta normalmente temperature da 12°C a 23°C. Tuttavia, non tollera le correnti d'aria e il sole splendente.

3. Odontoglossum
Orchidea di montagna. Il più termofilo (per la fioritura) di questo gruppo.Per una fioritura di successo richiede una temperatura di 20-22°C, tuttavia è in grado di sopravvivere anche quando la temperatura scende a 8°C. Non ama gli sbalzi di temperatura durante il giorno. Richiede molta acqua.
Orchidea odontoglosso

Odontoglosso a media temperatura

Piante che prediligono il freddo

Cresce nelle zone subtropicali o negli altopiani. La temperatura di giorno è di 15-18°C, di notte - 12-15°C. Prendersi cura di tali orchidee non è molto difficile, tuttavia, alcune specie richiedono un approccio specializzato, poiché hanno un limite di temperatura non sul valore inferiore, ma sul valore superiore: a temperature superiori a 18 ° C, iniziano a sbiadire. Le piante di questo gruppo non amano la luce intensa, crescono bene e si sviluppano a una distanza di circa un metro dalle finestre orientali, settentrionali o occidentali.

Rappresentanti caratteristici:

1. Paphiopedilum
Altro nome sono le ciabatte, ottenute per la caratteristica forma del fiore. I fiori sono molto vistosi, generalmente variegati. La maggior parte dei tipi di pantofole ama il freddo, si sentono bene a temperature di 14-16 ° C, anche se ci sono anche rappresentanti a media temperatura. A volte, durante le temperature calde, lo strato superiore del substrato in vaso deve essere ricoperto da uno strato di sfagno.

2. Phalaenopsis già nota, ma resistente al freddo
Hanno temperature di comfort di 7-8°C inferiori a quelle delle controparti amanti del calore. Per il resto, la tecnica di coltivazione e le caratteristiche sono le stesse.

3. Lelia
Originario del Sud America. Si sente bene ad una temperatura di circa 15°C. Se la temperatura supera i 24 ° C, potrebbe morire. Fotofili, le ore di luce del giorno dovrebbero essere di almeno 10-11 ore. Ha un caratteristico fiore a cinque petali di vari colori.
Orchidea Lelia

Lelia, orchidea amante del freddo

Innaffiare le orchidee

Le radici dell'orchidea non tollerano l'acqua stagnante. Alcune orchidee (come Phalaenopsis e Paphiopedilium) richiedono un substrato asciutto e acqua solo quando si asciuga. Altri, come i dendrobium, necessitano di terreno umido. In ogni caso, l'orchidea tollera la siccità più facilmente del ristagno.

Tutte le orchidee, senza eccezioni, necessitano di un'irrigazione intensiva solo durante la fioritura. L'eccessiva umidità delle radici in un altro periodo porta al loro decadimento. D'altra parte, lasciare le piante senza umidità è indesiderabile: le sue foglie possono raggrinzirsi e iniziare a seccarsi.

È necessario annaffiare con acqua dolce. L'acqua piovana stabilizzata è più adatta a questo scopo. Ma è possibile annaffiare con normale acqua bollita. Durante l'estate, annaffiare una volta ogni 2-3 giorni.

In inverno, la frequenza dell'irrigazione diminuisce, una volta ogni 6-7 giorni. In ogni caso, il criterio per l'inizio dell'irrigazione è l'essiccazione dello strato superficiale del terreno.

Le piante vengono annaffiate come segue: un vaso con una pianta viene posto per 5-10 minuti in un contenitore (bacino o secchio) con acqua tiepida o semplicemente annaffiato con un annaffiatoio a maglia fine. Dopo l'irrigazione, è necessario posizionare la pentola su una griglia speciale in modo che l'acqua venga completamente scaricata attraverso i fori di drenaggio.

come innaffiare un'orchidea

Annaffiare immergendolo in una bacinella

Cura dell'orchidea a casa - Come prendersi cura, innaffiare, trapiantare?

Come innaffiare le orchidee?

Tutte le sottigliezze e i segreti in un video

Cura durante la fioritura

La fioritura richiede un leggero miglioramento delle condizioni delle orchidee. Questo perché la pianta ha bisogno di più energia per impostare i fiori. Le caratteristiche della cura delle orchidee durante la loro fioritura sono le seguenti:

  • irrigazione migliorata; si consiglia di annaffiare la pianta con una doccia calda o un annaffiatoio a maglia fine con una temperatura dell'acqua di almeno 35°C; dopo l'irrigazione, il punto di crescita del fiore deve essere ripulito dall'acqua per evitare che marcisca;
  • la temperatura del contenuto dell'orchidea durante la fioritura aumenta di 5 ° C;
  • la pianta ha bisogno di alimentazione; il fertilizzante utilizzato deve corrispondere esattamente alla pianta; "Sovralimentazione" è inaccettabile, seguire esattamente le istruzioni.


E un altro consiglio: durante la fioritura, non è consigliabile spostare l'orchidea da un posto all'altro.

Giovane germoglio di Phalaenopsis

Germogli di phalaenopsis.

Dopo la fioritura, è necessario tagliare il peduncolo (quando si asciuga completamente) fino alla base.

Blocca l'allevamento di orchidee

In natura, la maggior parte delle orchidee sono epifite, cioè non crescono da sole, ma sono attaccate ad altre piante, che sono chiamate forofite. Allo stesso tempo, le orchidee non parassitano le forofite, ma le usano esclusivamente come supporti.

Molti coltivatori di fiori si sforzano di portare le condizioni domestiche per mantenere le orchidee il più vicino possibile alle loro condizioni naturali posizionandole su materiali che imitano le forofite. Questa tecnica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni.

Poiché coltivare alberi in casa è un compito piuttosto problematico (soprattutto se lo usi solo come supporto per un'orchidea), qualsiasi materiale a cui può essere attaccata una pianta può essere utilizzato come supporto. Può essere un intoppo, una specie di grosso ramo o solo un grosso pezzo di corteccia; è possibile utilizzare corteccia di pino o di quercia, parte di un albero da sughero, felce arborea, ecc. La dimensione del blocco viene selezionata in base alla varietà e alle sue dimensioni.

Orchidea su un legni sospesi

Su una corda appesa

Questo metodo di coltivazione delle orchidee ha molti vantaggi.. In particolare, le radici della pianta dopo l'irrigazione si asciugano dopo alcune decine di minuti, il che riduce la probabilità del loro decadimento. È altrettanto importante che le radici possano ricevere una quantità sufficiente di aria e, infatti, siano in condizioni quasi naturali, il che ha un effetto positivo sull'aspetto delle piante.

D'altra parte, va inteso che con una tale coltivazione di orchidee, il livello di umidità nella stanza in cui sono conservate deve essere sufficientemente alto, poiché l'essiccazione completa è dannosa per le radici. Pertanto, è necessario coltivare orchidee in un luogo in cui l'umidità elevata non rovini la stanza o organizzare una specie di serra con un'atmosfera isolata per le piante.

Un'opzione di compromesso in questa situazione sarebbe l'uso dello sfagno come una sorta di "guarnizione" situata tra l'orchidea e il blocco. Dall'esterno, le radici possono essere ricoperte con corteccia o fibra di cocco per mantenere la quantità di umidità richiesta.

Per evitare che l'acqua si condensi e ristagni sulle foglie e sui fiori della pianta a causa dell'elevata umidità, durante l'allevamento in blocco, le foglie vengono poste a terra. L'orchidea stessa è attaccata al blocco con una lenza o una maglia sottile e grossolana.

Orchidea su un blocco ricavato da un pezzo di corteccia. Le foglie puntano verso il basso.

Orchidea su un blocco ricavato da un pezzo di corteccia. Le foglie puntano verso il basso

È vietato concimare le piante che si trovano nel periodo di "riposo".

Stimolazione della fioritura nelle orchidee

Raggiungere la fioritura in un'orchidea è un compito molto difficile. I boccioli di fiori si formano circa una volta ogni due mesi, ma il meccanismo della loro "attivazione" non funziona sempre. E il punto qui non è solo nelle condizioni speciali di detenzione o di cura per lui.

A volte risulta essere un quadro molto deprimente: per diversi anni sono state create condizioni quasi ideali per il fiore, è fantastico, non ci sono parassiti e così via, ma allo stesso tempo non fiorisce. Oppure la sua fioritura non va affatto come previsto (boccioli e fiori piccoli o lenti, arresto nello sviluppo delle gemme e così via). Questo porta alla disperazione di molti coltivatori di fiori e si rifiutano per sempre di allevare orchidee.

È particolarmente spiacevole che il motivo della mancanza di fioritura possa non essere ovvio e sia nascosto nel lontano passato della pianta (ad esempio, ipotermia o un'infezione fungina). È del tutto possibile che la pianta non fiorisca mai, indipendentemente dalle misure prese.

Esistono diversi metodi per stimolare la fioritura che ti consentono di verificare rapidamente (letteralmente in un paio di settimane) se l'orchidea è in grado di fiorire e fruttificare, o se non vale più la pena di scherzare, lasciandola per sempre in una fila di piante decidue .

Questi metodi non sono applicabili a tutte le piante e non in ogni momento. La stimolazione della fioritura è possibile solo per piante mature e non malate che siano trascorse almeno un mese dalla fine della loro precedente fioritura, "ibernazione" o quarantena. Consideriamo più in dettaglio quali metodi vengono utilizzati per stimolare la fioritura:

Stimolazione per variazione di temperatura

Un metodo simile è adatto a tutte le epifite; considerare la sua applicazione sull'esempio di piante della fascia di temperatura media, come la più comune. La sequenza di azioni in questo caso sarà la seguente:

  • Non appena si stabilisce la stagione calda (con una temperatura notturna di almeno + 16 ° C), l'orchidea viene portata fuori per la notte all'aria aperta nel giardino. I residenti delle città possono essere portati su un balcone non vetrato (se quest'ultimo è vetrato, apri una finestra o una finestra e avvicinala a loro).
  • Durante il giorno, la pianta viene portata nella stanza. Questo metodo consente di ottenere il massimo gradiente di temperatura per il fiore durante il giorno. Se non c'è il desiderio di esporre il fiore a un tale "estremo", puoi lasciarlo sul balcone o in giardino 24 ore su 24; l'unica cosa di cui preoccuparsi è la mancanza di luce solare diretta.

Questa modalità consentirà alla pianta di ricevere molta luce e calore durante il giorno e di raffreddarsi bene durante la notte.. Il risultato di ciò sarà l'arricchimento della pianta con anidride carbonica, da cui può ricavare riserve sufficienti per costruire steli di fiori. La durata di tali procedure dovrebbe essere di circa 10-15 giorni.

Portare le orchidee all'aperto per stimolare la fioritura.

Portare le orchidee all'aperto per stimolare la fioritura

Tale stimolazione della fioritura può essere applicata per tutta l'estate e le prime settimane dell'autunno. Tuttavia, le procedure estive o autunnali possono essere più lunghe, da 20 a 25 giorni. Tuttavia, in estate il gradiente di temperatura è molto ridotto e in autunno l'intensità della luce solare è bassa, quindi è meglio "accelerare" l'orchidea in questo modo in primavera.

Stimolazione modificando la quantità di umidità

Questo metodo può essere applicato a tutte le orchidee che non hanno periodi di "ibernazione". Inoltre, l'applicazione di questo metodo può essere eseguita in qualsiasi momento dell'anno, con qualsiasi illuminazione e a quasi tutte le temperature (l'eccezione sono le alte temperature, superiori a + 30 ° C, poiché è meglio non sperimentare l'irrigazione sotto di loro).

La sua durata è leggermente più lunga della stimolazione del cambiamento di temperatura discussa in precedenza (circa un mese), ma la percentuale di successo è molto più alta. Usando questo metodo, è quasi sempre possibile risvegliare i boccioli di fiori di un'orchidea. Il suo meccanismo è il seguente:

  • È necessario aumentare l'intervallo tra le annaffiature. Ad esempio, se l'irrigazione è stata effettuata una volta ogni quattro giorni, iniziare ad annaffiare la pianta una volta ogni otto giorni.
  • Interrompi tutti i metodi per fornire umidità alla pianta, ad eccezione dell'irrigazione delle radici. L'umidificazione dell'aria, l'irrorazione di radici e foglie, ecc. devono essere annullate. Non dovresti temere per il destino della pianta: le orchidee sono spesso soggette a siccità in condizioni naturali.
  • Inoltre, per la durata di tale stimolazione, dovrebbe essere escluso l'uso di qualsiasi medicazione superiore e vari stimolanti o ormoni.
  • Dopo aver atteso la comparsa dei peduncoli, passano alla normale modalità di irrigazione.

Idealmente, il peduncolo sulla pianta appare in circa un mese; se tutto è completamente in esecuzione - in metà.

Dopo aver eseguito tale procedura, non è consigliabile concimare la pianta durante la fioritura. In caso di comparsa di un peduncolo in inverno, è necessario prestare attenzione per garantire un'illuminazione sufficiente dell'orchidea. In questo caso non è necessario illuminare l'intera pianta, è sufficiente che la luce cada solo sulla sommità del peduncolo.

Non dovresti avvicinare troppo la lampada, non dovrebbe riscaldare la pianta!

Riproduzione di orchidee

Nonostante la natura esotica della pianta e la cura relativamente difficile delle orchidee, può essere propagata con successo a casa. Anche se le orchidee producono molti semi, la principale modalità di propagazione è quella vegetativa. Esistono diversi modi per riprodurre le orchidee in questo modo:

orchidee in vaso

Non ci sono molti fiori

Con l'aiuto della prole dello stelo

Con un contenuto sufficiente di azoto, che stimola la vegetazione delle piante, iniziano a formarsi ulteriori germogli laterali, i cosiddetti "bambini". Quando le radici compaiono nei bambini, possono essere separate e piantate separatamente. Prima di ciò, ogni germoglio dovrebbe essere trattato con polvere di carbone.

germogli laterali di orchidea

Neonato"

Con l'aiuto di talee

Trapianto di orchidee

Germogli extra cresciuti, pronti per essere piantati

Il metodo è più complicato, ma consente l'allevamento senza attendere la comparsa di germogli aggiuntivi. In questo caso, viene prelevato un germoglio lungo da 10 a 15 cm e tagliato con un coltello. Prima di questo, il coltello dovrebbe essere disinfettato.

Il taglio sulla pianta dovrebbe quindi essere cosparso di carbone. Il taglio deve essere piantato in un substrato nutriente o in un terreno tagliato. Inoltre, prendersene cura è simile a prendersi cura di una normale orchidea. Di norma, oltre l'80% delle talee radica bene e sopravvive.

Metodo di trapianto di orchidee

Taglio di taglio.

Dividendo la radice

Uno dei metodi più comuni, adatto a tutte le orchidee senza eccezioni. La cosa principale è che il rizoma è sufficientemente sviluppato. Consiste nel dividere il rizoma in 2 (o più) parti, ognuna delle quali deve avere almeno uno pseudobulbo (parte ispessita del gambo).

Le fette sono cosparse di carbone e le piante sono sistemate ciascuna nel proprio vaso. I fiori dovrebbero essere annaffiati ogni giorno fino a quando non compaiono nuovi germogli. Successivamente, puoi procedere alla normale modalità di irrigazione.

Dividere la radice di un'orchidea.

Radice divisa

VIDEO: Propagazione dell'orchidea: una descrizione dettagliata di questo problema

Cura dell'orchidea a casa - Come prendersi cura, innaffiare, trapiantare?

Riproduzione di orchidee

Descrizione dettagliata di questo problema

8.3 Punteggio totale
orchidea domestica

Come puoi vedere, non c'è niente di complicato nella cura delle orchidee. La cosa principale è mantenere la temperatura richiesta, fornendo alla pianta una quantità sufficiente di luce e umidità. Nonostante l'apparente esotismo, questa pianta può essere coltivata e propagata con successo. Abbiamo cercato di descrivere tutti i punti principali riguardanti la cura di un'orchidea. Se non sei d'accordo con queste valutazioni, lascia la tua valutazione nei commenti con il motivo della tua scelta. Grazie per la vostra partecipazione. La tua opinione sarà utile ad altri utenti.

Facilità di manutenzione
7.5
Aspetto esteriore
8.5
fioritura
8
Originalità
9
professionisti
  • Un'orchidea può decorare il tuo focolare
  • Un'abbondanza di specie e tutti i tipi di opzioni di colore
Svantaggi
  • Ha bisogno di cure regolari

7 commenti
  1. Una pianta capricciosa, ma ho comunque trovato il modo di prendermene cura. La moglie ama quando sbocciano, ma non ha una mano "leggera" - non può portarli a fiorire.

    Molte persone dicono e raccomandano di piantarli nella corteccia di quercia o betulla, ma il loro periodo di fioritura si riduce. Non vale assolutamente la pena piantare case sul davanzale nel terreno. Prendo la solita grande segatura da un faggio, metto il parostok in un vaso di fiori e mi addormento con la segatura. Dopo che la segatura mi costa ogni sei mesi.

  2. Le orchidee affascinano immediatamente con il loro aspetto e non danno riposo. Personalmente, quando passo nei negozi di fiori, ho paura di non resistere e di acquistare un'altra bellezza. La mia orchidea fiorisce una volta all'anno, ma per molto tempo - circa 5 mesi. Direi che questi fiori non sono particolarmente stravaganti, ma hanno bisogno di trovare il posto giusto e l'acqua. L'irrigazione è meglio in una padella, senza cadere sulle foglie e raramente. L'orchidea è soggetta a marciume radicale, è molto difficile curarla in seguito, quindi è meglio prevenirla. Uso anche diverse medicazioni per questa specie, sia sulle radici che sulle foglie. E cerco di non disturbarla spesso)

  3. Amo davvero le orchidee, ma qualcosa non mette radici con me, una cresce e fiorisce tutto il tempo, molto probabilmente ha un apparato radicale molto forte. Ho già capito che questo è un fattore molto importante per il normale sviluppo dell'orchidea. Dopotutto, ho avuto una triste esperienza quando un'orchidea aveva radici cattive e le mie orchidee sono scomparse, non ho potuto salvare. È anche molto importante non inondare le orchidee, perché è mortale per loro. Un articolo molto utile in cui ci sono modi per controllare un'orchidea prima dell'acquisto, così come la cura e la riproduzione di base. Voglio provare a tagliare il taglio e radicarlo.

  4. Sono d'accordo con Yuri sul fatto che è meglio piantare nella segatura, ma non dimenticare di annaffiare, innaffio secondo il programma - stabilmente una volta alla settimana - verso molta acqua con qualsiasi tempo, anche quando fuori sono +30. Inoltre, oltre a questo, non dovresti tenere l'orchidea in un vaso stretto e basso: questo porterà alla morte della radice o all'assenza di fiori. Più grande è il vaso, più fiorisce e la piantina cresce più in alto. Radici molto forti: hanno bisogno di spazio.

  5. Anch'io in precedenza pensavo che l'orchidea non dovesse essere disturbata ancora una volta, ma che l'ho annaffiata spesso, il che era meno comune - il risultato è stato lo stesso: è sbocciato e dopo la fioritura si è "piegato" e doveva essere gettato via .
    Per caso, andando all'anniversario della suocera, all'ultimo momento abbiamo cambiato idea sull'acquisto di un mazzo di rose, ma abbiamo deciso per un'orchidea, e mentre mio marito stava pagando l'ordine, ho assistito a come l'orchidea le talee vengono trapiantate in giardino e persino messe in vendita! Il giorno dopo, dopo il lavoro, ero già in fila per una master class sulla cura di questo maestoso fiore!
    Per me stesso, ho scoperto tutti quei momenti che prima mi sembravano inaccessibili!
    Inoltre, oltre a piantare talee, annaffiare, posso stimolare adeguatamente la fioritura delle orchidee giocando con il regime di temperatura. Solo se il tuo articolo dice del risultato in 10-15 giorni, ottengo poco più di 3 settimane.
    E non innaffio quando penso sia necessario, ma secondo il regime e non in un piattino 3 gocce d'acqua, ma la metto in una bacinella d'acqua e fino a quando l'orchidea non viene nutrita, non la prendo.
    E ovviamente pensavo che i raggi del sole facciano bene a qualsiasi fiore, ora capisco che per molti questo è un disastro!

  6. Voglio condividere la mia triste storia. Per alcuni potrebbe essere utile. Qualche anno fa mi è stata regalata un'orchidea. È fiorito per molto tempo, quasi senza interruzioni. Sopravvissuto a un trapianto. E anche il fatto che i miei gatti l'abbiano fatto cadere sul pavimento e lo stelo si sia rotto. Ma abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione. Ho dovuto spostare il fiore in un'altra finestra. Fa un po' più fresco in quella stanza. Sfortunatamente, il risultato fu che l'orchidea iniziò ad appassire, tutte le azioni non portarono risultati. Anche un ritorno al davanzale dove viveva. È morta. Ora, dopo aver letto l'articolo, voglio comprare di nuovo un'orchidea. Seguirò tutte le regole di cura e ricorderò la mia brutta esperienza.

  7. La prima orchidea è apparsa a casa mia per il mio compleanno - un regalo di amici! Sono stata molto contenta di questo fiore! Prima di questo evento, mi è stato detto che era molto difficile prendersi cura di un'orchidea e non ho rischiato di acquisirla, soprattutto perché c'è stata un'esperienza in cui fiori costosi sono morti per aria secca (riscaldamento centralizzato) e poca esperienza nella cura. Con l'avvento della mia prima bellezza - l'orchidea Phalaenopsis e la sua lunga fioritura, la mia collezione ha raggiunto 13 fiori. Fioriscono due o tre volte da soli, c'era già un'esperienza di stimolare la fioritura con l'aiuto di una pasta. Sono stato anche contento dell'aspetto dei "bambini". Certo, da solo, senza esperienza, anche le mie bellezze potrebbero morire, ho sempre studiato l'esperienza di floricoltori dilettanti e professionisti. Questo articolo è solo una guida per principianti e amanti delle orchidee. Ogni fase della cura di un fiore è attentamente considerata: dall'acquisto alla fioritura. Aggiunto l'articolo ai preferiti, grazie.

    Lascia un feedback

    iherb-it.bedbugus.biz
    Logo

    Giardino

    Casa

    progettazione del paesaggio