Salvia: una descrizione delle sue proprietà medicinali e possibili controindicazioni per donne e uomini, infusi di erbe e altre informazioni utili su un guaritore naturale

Salvia proprietà e controindicazioni

La salvia è una pianta medicinale usata nell'antico Egitto. Ancora oggi, questa erba medicinale è attivamente utilizzata in medicina. Ma, in ogni caso, non dobbiamo dimenticare che la salvia, come ogni farmaco, oltre alle sue proprietà medicinali, ha delle controindicazioni.

Biancospino: descrizione, sue proprietà utili e controindicazioni, decotti e tinture (20 ricette), preparazioni per l Leggi anche: Biancospino: descrizione, sue proprietà utili e controindicazioni, decotti e tinture (20 ricette), preparazioni per l'inverno

Informazioni generali sulla pianta

Sage (o salvia) è perenne famiglia di yasnotkovye. Questa è una famiglia estesa e quasi tutte le specie in essa contenute sono simili tra loro, come due gocce d'acqua; Inoltre, molti di loro hanno proprietà medicinali.

La medicina moderna, dopo aver studiato le proprietà di varie varietà della pianta, ne scelse una con la massima concentrazione di sostanze nutritive e incluse questa varietà nell'elenco delle medicine "ufficiali".

Salvia officinalis

Salvia officinalis

Successivamente questa varietà divenne nota come "Sage officinalis". È lui che viene venduto in farmacia, è lui che viene utilizzato in tutte le ricette della medicina tradizionale.

D'altra parte ha più di cento "parenti" che hanno le stesse proprietà, ma in misura minore; per esempio, la salvia dei prati. Possono essere utilizzati anche nelle ricette della medicina tradizionale e ufficiale.

Questo dovrebbe essere fatto con cautela, poiché le caratteristiche del loro uso non sono state studiate abbastanza bene o non sono state studiate affatto. Inoltre, l'utilizzo della stessa specie di prato richiede concentrazioni circa 2-3 volte superiori a quella medicinale.

salvia dei prati

salvia dei prati

Dal punto di vista botanico, la salvia è un arbusto perenne, alto da 50 a 70 cm, con un potente rizoma ramificato. A volte grandi parti delle radici di una pianta possono avere una lunghezza uguale alla lunghezza degli steli della pianta.

Dal rizoma irrigidito, molti steli si estendono in direzioni diverse. Hanno una consistenza caratteristica e incomparabile nel mondo vegetale: sono tetraedrici.

Ci sono da 20 a 30 foglie su ogni stelo, a volte si trovano esemplari estremamente frondosi - fino a 70 foglie per stelo. Questo è importante, perché nella salvia non solo i fiori, ma anche le foglie hanno proprietà curative.

I fiori della maggior parte di queste piante hanno una forma irregolare e sono raccolti in infiorescenze sotto forma di pennelli - vortici. Il loro colore può essere blu, viola, rosa o bianco; a volte ci sono sfumature di questi colori. Ma molto spesso puoi trovare la salvia viola.

I suoi frutti sono piccoli semi, 4 pezzi situati nelle scatole rimanenti dai fiori. Questo semi-arbusto è molto semplice nella coltivazione e la sua tecnologia agricola è estremamente semplice. Pertanto, può essere coltivato in quasi tutte le aree, senza preoccuparsi particolarmente di prendersene cura.

Piuttosto, al contrario, più spesso è necessario frenarne la crescita, poiché la pianta sta conquistando in modo molto aggressivo nuovi territori per se stessa e sopravvive a eventuali concorrenti. Ci sono poche piante che possono diventare una monocoltura sul sito e la salvia è una di queste.

Cipolle: una descrizione di 33 varietà con le loro foto e caratteristiche principali, date di maturazione e altre informazioni utili (Video) + Recensioni Leggi anche: Cipolle: una descrizione di 33 varietà con le loro foto e caratteristiche principali, date di maturazione e altre informazioni utili (Video) + Recensioni

Proprietà medicinali

salvia dei prati

Salvia dei prati fioriti

Qual è il segreto delle proprietà medicinali di questa perenne? Le cellule della salvia contengono molte sostanze chimicamente attive che non solo influiscono sull'organismo, ma sono anche in grado di potenziare l'azione reciproca. Questi sono oli essenziali, tannini e acidi saturi.

La pianta è ricca di vitamine B, P e C; contiene composti di calcio e magnesio.

Contiene anche tannini e acido folico.

Tutte queste sostanze conferiscono ai fiori e alle foglie di salvia le seguenti proprietà:

PROFESSIONISTI:
  • la salvia è un blando antidolorifico topico
  • ha un effetto antinfiammatorio e può essere usato come antipiretico
  • i decotti di foglie e fiori sono usati anche come disinfettante per le mucose
  • grazie ai tannini, la salvia ha un effetto astringente
  • vari acidi organici nella composizione di questa pianta hanno proprietà espettoranti e diuretiche
  • i minerali in esso contenuti stimolano la coagulazione del sangue, quindi la salvia può essere usata anche come emostatico locale

Inoltre, questa pianta è considerata un tonico. È usato nel trattamento della sudorazione eccessiva e del dolore allo stomaco. Poiché la pianta contiene acido folico, se ne consiglia l'uso durante la gravidanza e il diabete.

Esistono diverse linee di preparati realizzati sulla base di materie prime medicinali di salvia. Questi farmaci sono usati per sciacquare la bocca con infiammazione locale delle prime vie respiratorie e vari raffreddori. Ma nulla impedisce l'uso di una normale infusione di foglie e steli per questi scopi.

L'antibiotico naturale contenuto nella polpa della pianta, chiamato salvin, si è dimostrato efficace come rimedio contro agenti patogeni come stafilococco e streptococco.Gli oli essenziali contenuti nella salvia sono anche antibiotici, in quanto hanno un'elevata attività antibatterica.

Si ritiene che l'olio essenziale di salvia nella sua capacità di curare le ferite non sia molto inferiore al leggendario unguento Vishnevsky. Questo olio è utilizzato anche per il trattamento di ulcere peptiche avanzate, ustioni fino al 3° grado, gengiviti e stomatiti.

Olio essenziale di salvia officinalis

Olio essenziale di salvia officinalis

Sempre dalla salvia, attraverso una speciale lavorazione, si ottiene uno speciale concentrato, che viene utilizzato per curare il nostro apparato motorio, ovvero le ossa e le articolazioni. In piccole quantità, questo concentrato è usato per trattare il sistema nervoso periferico.

Veranda attaccata alla casa - ampliare lo spazio abitativo: progetti, consigli su come creare le proprie mani (200 idee fotografiche originali) Leggi anche: Veranda attaccata alla casa - ampliare lo spazio abitativo: progetti, consigli su come creare le proprie mani (200 idee fotografiche originali)

Applicazione nella medicina tradizionale

proprietà medicinali della salvia

Nella medicina popolare, la salvia ha l'applicazione più ampia: è usato in quasi tutte le malattie, dall'edema banale alla tubercolosi o all'aterosclerosi.

saggio nella medicina popolare

La medicina tradizionale cura anche le malattie ginecologiche e urologiche con soluzioni di salvia.

Di particolare rilievo è il ruolo della salvia nella cura delle malattie dell'apparato digerente; questi includono malattie del tratto gastrointestinale, gastrite, pancreatite e altre malattie simili. Sia nella medicina ufficiale che in quella popolare, la pianta è usata come agente antisettico e cicatrizzante, quindi è consigliata nel trattamento delle ferite purulente.

Il tè dalle foglie di salvia viene utilizzato per le infezioni degli organi interni, ad esempio per la bronchite e l'infiammazione dei reni. Per il trattamento dell'apparato digerente, la pianta può essere utilizzata sia in forma pura che miscelata con altre erbe. Le proprietà diuretiche e coleretiche della salvia sono utilizzate nel trattamento delle malattie dei reni e della vescica.

Tè alla salvia rosa

Tè alla salvia rosa

Il modo originale per curare l'asma bronchiale è fumare una miscela essiccata di salvia e foglie di droga (in un rapporto di 3 a 1 in peso).

In alcuni casi la salvia è usata dalle donne in gravidanza e in allattamento. La gamma della sua applicazione a questa categoria di pazienti è piuttosto ampia: da procedure lunghe e complesse per la normalizzazione del metabolismo ormonale, a compiti semplici e urgenti.

Ad esempio, il tè alla salvia adeguatamente preparato (la cosiddetta tintura di salvia) può interrompere l'allattamento letteralmente entro un giorno.

Sage è interessante anche per gli uomini. Oltre a un effetto positivo sulla forza e sulla potenza maschile, fornisce al sesso più forte un altro servizio estetico: aiuta con la caduta dei capelli e la calvizie.

Infuso per diversi giorni, un decotto di esso è perfetto per rafforzare i follicoli piliferi, che ne rallenta notevolmente la caduta e, di conseguenza, ferma la calvizie. Tuttavia, anche i profumieri ne hanno preso atto e circa la metà degli shampoo per la caduta dei capelli contiene estratto di salvia.

inalazione

Per il trattamento dell'apparato respiratorio (e questa è una parte importante del suo utilizzo), la salvia viene preparata sotto forma di tè o inalata.

L'infuso della pianta viene utilizzato per quasi tutti i tipi di lesioni esterne ed interne, portando a ferite purulente, crepe e ulcere.

Quindi, ad esempio, con mal di denti o periostite, e in effetti, qualsiasi malattia gengivale, viene utilizzata una miscela di due decotti: salvia e corteccia di quercia. Inoltre, la salvia viene utilizzata per prevenire varie forme di candidosi.

Fiore domestico Hippeastrum - un ibrido multiforme: descrizione, tipi, cura, coltivazione, riproduzione e altre informazioni utili (160 foto) + Recensioni Leggi anche: Fiore domestico Hippeastrum - un ibrido multiforme: descrizione, tipi, cura, coltivazione, riproduzione e altre informazioni utili (160 foto) + Recensioni

Trattamento

etnoscienza

Nelle persone ci sono tante ricette per tutte le occasioni

Non esiste un unico rimedio a base di salvia e usato per trattare "tutto in una volta". La pianta ha molte proprietà e, affinché l'uno o l'altro dei suoi metodi di influenza si manifesti, ogni malattia ha bisogno della sua ricetta.

Considera i modi per usare la salvia per il trattamento e la prevenzione di alcune malattie:

Trattamento esterno locale

Nel caso in cui sia necessario trattare alcune aree problematiche esterne, puoi applicare un decotto di salvia. Questi possono essere ferite, abrasioni, infiammazioni, emorroidi, ecc.

L'estratto viene preparato come segue:

  • 250 ml di acqua e 2 cucchiai di salvia vengono mescolati in un piccolo contenitore richiudibile
  • il contenitore viene posto a bagnomaria per 15 minuti
  • raffreddare il brodo per 45 minuti
  • versare il brodo in un contenitore, spremere il resto e aggiungere acqua bollita a 250 ml

Il decotto si conserva in frigorifero per 24 ore. È necessario riscaldare prima dell'uso. Oltre a impacchi e lozioni, una composizione simile viene utilizzata anche per gargarismi e collutori.

Elaborazione interna locale

L'applicazione interna richiede concentrazioni leggermente inferiori di sostanze attiveaffinché non irritino le superfici più delicate e le mucose.

In questo caso non si usa un decotto di salvia, ma un infuso:

  • Un cucchiaio di salvia viene versato in 250 ml di acqua bollente e lasciato in infusione sotto il coperchio per 30-45 minuti.
  • Il contenitore può essere ulteriormente avvolto con qualsiasi isolante termico.
  • L'infuso viene inoltre conservato per non più di un giorno e riscaldato prima dell'uso.
  • L'infuso viene utilizzato come terapia di mantenimento per malattie dello stomaco, bronchiti, tracheiti.
  • La dose per le malattie in esame va da 10 a 60 ml 4 volte al giorno prima dei pasti.

Prevenzione di varie malattie con estratto

La breve durata di conservazione di decotti e infusi crea non pochi problemi se è necessario intraprendere lunghi cicli di assunzione dei principi attivi contenuti nella salvia.

E a volte c'è un urgente bisogno di questo, ad esempio, durante la stagione dei raffreddori, sarebbe bello prendere alcune misure preventive.

saggio

In una situazione del genere, puoi preparare un estratto di salvia a base di alcol etilico.

Può essere acquistato in farmacia o puoi cucinarlo da solo. Se l'alcol etilico non è a portata di mano, puoi usare la normale vodka senza coloranti e aromi.

Per questo ci vuole:

  • tre cucchiai di salvia
  • che vengono versati con 500 ml di vodka e mescolati accuratamente
  • quindi il contenitore viene chiuso con un coperchio e posto in un luogo buio per un'ulteriore infusione
  • la durata dell'infusione è di circa 2 settimane
  • allo stesso tempo viene effettuata la miscelazione e l'agitazione quotidiana del liquido
  • il liquido viene filtrato, spremuto e posto in un luogo freddo in un contenitore ben chiuso
  • usato come prevenzione del raffreddore 1 volta al giorno per un cucchiaino dopo i pasti

Un estratto simile è raccomandato anche per la prevenzione dell'aterosclerosi nello stesso dosaggio. Puoi sciogliere un cucchiaino dell'estratto in un bicchiere o una tazza di tè.

Estratto di salvia

Estratto di salvia

Varie pastiglie e pastiglie per la gola sono prodotte industrialmente dall'estratto di salvia. Non è consigliabile farlo a casa, poiché il contatto prolungato dell'estratto di salvia ottenuto in questo modo con le mucose può causare irritazioni o ustioni su di esse.

Olio essenziale

È abbastanza difficile prepararlo a casa, poiché richiede un dispositivo piuttosto complesso per la distillazione e la filtrazione.

Tuttavia, questo olio è abbastanza diffuso e può essere acquistato in farmacia o negozi di cosmetici.

Essential non è adatto solo per uso esterno e la sua funzione principale è quella cosmetica.

Essential non è adatto solo per uso esterno e la sua funzione principale è quella cosmetica.

Aiuta a far fronte ai problemi locali sulla pelle sotto forma di conseguenze di acne, microfessure ed edemi. L'olio viene applicato sulle aree danneggiate della pelle con tamponi di cotone.

Viene anche utilizzato in aromaterapia, poiché l'olio essenziale di salvia ha la capacità di alleviare lo stress e la tensione.

L'olio è abbastanza concentrato, quindi è sufficiente diluire 1-2 gocce in mezzo cucchiaino d'acqua in una tazza di una lampada aromatica. Questa aromaterapia avrà anche un carattere preventivo, poiché l'olio è un agente antibatterico.

Lozioni e impacchi a base di oli essenziali sono realizzati secondo il seguente schema:

  • 5-10 gocce di olio essenziale vengono sciolte in 100 ml di acqua e i tamponi vengono impregnati con la composizione risultante
  • quindi vengono applicati tamponi sulle aree interessate con lividi ed ematomi
  • gli impacchi possono essere applicati anche alle articolazioni doloranti

Domanda di menopausa

La salvia è ricca di estrogeni naturali, che sono gli ormoni sessuali femminili.

menopausa nelle donne

La medicina tradizionale in alcuni paesi la chiama "erba femminile"

La menopausa è un periodo difficile nella vita di una donna. poiché l'equilibrio ormonale è disturbato e il funzionamento di tutti i sistemi corporei si svolge in modo stressante.

Pertanto, l'uso della salvia in menopausa aiuta le donne ad alleviare in modo significativo questo periodo difficile.

Per migliorare il benessere durante la menopausa, è necessario utilizzare un infuso di foglie essiccate della pianta.

Per fare questa infusione:

1

devi far bollire 500 ml di acqua

2

in cui viene versato 1 cucchiaio di foglie di salvia essiccate tritate

3

il contenitore viene chiuso con un coperchio e lasciato in infusione per 30 minuti, quindi filtrato

4

preso in un cucchiaio 3 volte al giorno prima dei pasti

5

l'infuso viene conservato in frigorifero, la durata è di 3-5 giorni

6

non è necessario riscaldarsi prima dell'assunzione

Aiuta con la menopausa e l'uso di oli essenziali. Oltre alla procedura standard di aromaterapia, puoi usare l'olio essenziale di salvia mentre fai il bagno.

Per questo:

  • 10-15 gocce di olio essenziale devono essere aggiunte al bagno tipizzato
  • dopodiché, devi solo sdraiarti per 10 minuti, rilassandoti e non facendo nulla

Dato che stiamo parlando di bagni, puoi fare bagni di salvia 2-3 volte a settimana durante la menopausa.

Per questo:

  • prima di fare il bagno, è necessario far bollire una pentola d'acqua da 3-5 litri
  • è necessario riempirlo con mezzo pacco di salvia di una farmacia, lasciandolo bollire per 2-3 minuti
  • quindi lascia fermentare per altri 5-10 minuti e versa l'intero contenuto della padella nel bagno
  • si consiglia di rimanere in un bagno di salvia per non più di 15 minuti: questa volta sarà abbastanza per rilassarsi e saturare il corpo con una quantità sufficiente di ormone

Un'opzione interessante per un bagno sarebbe quella di utilizzare bombe da bagno contenenti estratti di salvia e oli essenziali.

Un'opzione interessante per il bagno sarebbe l'uso di "bombe" per bagni contenenti estratti e oli essenziali di salvia.

Sono palline istantanee che contengono al loro interno tutta una serie di sostanze necessarie. Spesso queste "bombe" includono erba secca e fiori di piante. A volte sono costituiti da estratti di diverse erbe.

Come stimolante riproduttivo

La ricerca moderna, avendo trovato analoghi naturali del dragoncello nella salvia, ha confermato questa ipotesi. Pertanto, i medici raccomandano prodotti contenenti salvia come terapia collaterale per l'infertilità.

donna e test di gravidanza

Già nel XVI secolo i medici raccomandavano la salvia come afrodisiaco naturale e un mezzo per aumentare la fertilità femminile.

A tal fine si consiglia di assumere la salvia all'inizio del ciclo mestruale, più precisamente dal suo 5° giorno prima dell'inizio dell'ovulazione. Se le mestruazioni sono assenti per molto tempo, la ricezione dovrebbe essere iniziata in qualsiasi giorno, approssimativamente corrispondente al 5° giorno del ciclo.

In questo caso, l'infusione viene preparata secondo il seguente schema:

  • 1 cucchiaio di foglie di salvia secche viene versato in 250 ml di acqua portata a ebollizione
  • infuso per 15 minuti
  • dopodiché, l'infusione viene filtrata
  • il ricevimento viene effettuato 3-4 volte al giorno per mezz'ora prima dei pasti
  • ogni giorno devi fare una nuova infusione

Se stai assumendo farmaci ormonali, non puoi prendere la salvia. Inoltre, poiché la salvia non è raccomandata per più di tre mesi, l'intero corso della sua assunzione non deve superare più di 3 cicli mestruali. Il corso successivo può essere svolto non prima di due mesi dalla fine del precedente.

L'uso della salvia per il trattamento dell'infertilità deve essere concordato con il medico curante! È anche importante nel trattamento dell'infertilità monitorare la risposta del corpo alla salvia. In caso di deterioramento o comparsa di un'allergia, il farmaco deve essere interrotto immediatamente.

Sciacquare la bocca

Poiché la salvia è un buon agente antinfiammatorio, il suo decotto è raccomandato dai medici per sciacquare la bocca in caso di vari tipi di infezioni lì. L'effetto complesso del decotto riduce il dolore nel sito dell'infiammazione, allevia il gonfiore e previene lo sviluppo del processo infiammatorio.

ragazzo che si sciacqua la bocca

Le indicazioni per l'uso del decotto di salvia includono stomatite, malattie gengivali e gumboils. Inoltre, la salvia è indicata dopo l'estrazione del dente

La salvia è efficace anche in varie malattie del tratto respiratorio superiore: tonsillite, faringite e tonsillite.

1

i gargarismi vengono eseguiti fino a 6 volte al giorno

2

la temperatura del brodo dovrebbe essere compresa tra + 35 ° C e + 38 ° C

Se inizi a sciacquare all'inizio della malattia, questo ridurrà il dolore per tutta la sua lunghezza e contribuirà a una pronta guarigione.

Inalazioni

Per l'inalazione si prende un cucchiaio di erbe secche o fiori di salvia e si versano 500 ml di acqua bollente. Successivamente, la miscela risultante viene fatta bollire per altri cinque minuti, quindi la stessa quantità viene depositata sotto il coperchio.

Devi respirare i vapori di salvia per 5-7 minuti, evitando ustioni delle mucose del naso o della gola.
madre e bambino fanno l'inalazione con la salvia

Le indicazioni per l'uso delle inalazioni sono malattie infettive della gola o dei bronchi

A volte viene utilizzata la seguente tecnica:

  • all'interno (il più delle volte in cucina), l'acqua viene fatta bollire in un contenitore di medie dimensioni
  • dopodiché si versano 5-6 cucchiai di salvia secca e si lasciano bollire con il coperchio aperto
  • diverse persone che hanno bisogno di inalazione sono invitate nella stanza contemporaneamente, che vi rimangono per 10-20 minuti
  • quindi, il loro tratto respiratorio è esposto al vapore di salvia a temperatura quasi ambiente
  • una maggiore durata di tale procedura di inalazione è necessaria per garantire un effetto terapeutico

Lo svantaggio di questa tecnica è l'aumento dell'umidità nella stanza chiusa alla fine della procedura, ma puoi eliminarla con una semplice ventilazione.

Come prodotto per la cura della pelle

Soffice crema di salvia

La salvia è ampiamente utilizzata come prodotto per la cura della pelle e rimedio per le malattie della pelle.

Questi includono:

  • ustioni e congelamento
  • psoriasi, eczema
  • ferite purulente e non cicatrizzanti
  • effetti dell'acne
  • eczema

Decotti e infusi di salvia riducono l'infiammazione ed eliminano spiacevoli bruciori e prurito. Puliscono i pori della pelle e stimolano i processi di rigenerazione.

La salvia è una delle poche piante consigliate per la cura della pelle del viso. Sulla sua base, vengono realizzati molti diversi prodotti medici e cosmetici per la cura della pelle malata e problematica.

m

Crema detergente a base di salvia

Molti trattamenti per la cura della pelle possono utilizzare prodotti a base di salvia, sia acquistati in negozio che fatti in casa.

Una maschera per la pelle secca può essere realizzata come segue:

1

mescolare un cucchiaio di farina d'avena o cereali tritati finemente con un cucchiaio di yogurt o panna acida

2

2-3 gocce di olio essenziale di salvia vengono aggiunte alla miscela risultante, quindi la maschera risultante viene applicata sulla pelle del viso

3

Dopo 10-15 minuti, la maschera viene rimossa e il viso viene lavato con acqua tiepida.

Per la cura della pelle grassa, si consiglia un tonico composto da foglie e fiori di salvia:

1

un cucchiaio di foglie viene versato in 100 ml di acqua bollente

2

non appena il brodo si è raffreddato, vengono aggiunti 100 ml di aceto di mele

3

Con la miscela risultante, il viso viene pulito due volte al giorno, al mattino e alla sera.

tonic si conserva in frigorifero per 2 settimane

Puoi combattere l'acne nel modo descritto in precedenza, applicando l'olio essenziale sulle aree problematiche della pelle con tamponi di cotone o bastoncini.

Applicazione per capelli

I decotti e le infusi di Salvia possono essere usati anche per la cura dei capelli e del cuoio capelluto, ma la loro concentrazione sarà leggermente diversa rispetto a quando si trattano ferite e infiammazioni.

I prodotti a base di salvia stimolano il rafforzamento dei capelli, alleviano l'infiammazione del cuoio capelluto, riducono l'untuosità sia della pelle che dei capelli e portano anche a una diminuzione della forfora.

ragazza con bei capelli e salvia

Di solito i decotti della pianta vengono utilizzati per risciacquare i capelli dopo lo shampoo.

Quando crei tali decotti e infusi, puoi usare foglie o fiori sia freschi che secchi. Per fare questo, un bicchiere di foglie non macinate viene versato con 1-2 litri di acqua portata a ebollizione e infusa per un'ora. Successivamente, viene filtrato e il brodo è pronto per il risciacquo.

Il risciacquo viene eseguito di serie:

1

i capelli e il cuoio capelluto lavati vengono cosparsi di decotto più volte

2

quindi avvolto in un asciugamano e tenuto sotto per 5-10 minuti

3

quindi devi essere sicuro di lavare i resti del decotto dai capelli

4

la salvia ha la capacità di macchiare i vestiti, quindi è necessario lavarsi accuratamente i capelli

L'olio essenziale viene utilizzato per stimolare la crescita dei capelli e rafforzarli. La miscela per le radici dei capelli è fatta come segue:

1

A 10 ml di olio d'oliva vengono aggiunte da 3 a 5 gocce di olio essenziale

2

quindi questa miscela viene applicata alle radici dei capelli

”3″
25 tipi di miele: le sue proprietà benefiche e controindicazioni, per uomo, donna e bambino Leggi anche: 25 tipi di miele: le sue proprietà benefiche e controindicazioni, per uomo, donna e bambino

Controindicazioni

Salvia proprietà e controindicazioni

Sage ha una vasta gamma di usi, ma può avere non solo lati positivi, ma anche negativi.

I principi attivi in ​​esso contenuti possono provocare irritazioni o reazioni più gravi dell'organismo, specie quelle soggette ad allergie.

Pertanto, la salvia deve essere usata con cautela nei seguenti casi:
  • Se la reazione del corpo ai farmaci contenuti nella salvia è sconosciuta.Poiché molti di loro sono allergeni, il suo utilizzo dovrebbe essere accompagnato da un test cutaneo e, anche in caso di risultato negativo per allergie, l'uso della salvia dovrebbe essere iniziato con piccole dosi.

  • Per le donne durante la gravidanza e l'allattamento. Il dragoncello, che si trova nella salvia, è un ormone sessuale femminile e può causare convulsioni nelle donne in gravidanza e cessazione dell'allattamento nelle donne che allattano.

  • Per le persone con un metabolismo aumentato e una tendenza a diventare dipendenti dalle droghe. Molte sostanze incluse nella salvia creano una forte dipendenza, cioè creano dipendenza. Pertanto, in nessun caso tali persone dovrebbero superare i dosaggi o applicare procedure associate all'uso della salvia per più di 2-3 mesi.

  • Bambini fino a 12 anni. Per questa fascia di età, si consiglia di utilizzare i decotti della pianta solo esternamente e solo in assenza di reazioni allergiche.

  • È vietato utilizzare qualsiasi preparato di salvia per l'epilessia e una serie di altre malattie neurologiche.

  • È vietato usare la salvia con gravi attacchi di tosse ed esacerbazioni con infiammazione dei reni.

VIDEO: SALVIA. COLTIVAZIONE E CURA DELLE PROPRIETA' MEDICINALI

Salvia: una descrizione delle sue proprietà medicinali e possibili controindicazioni per donne e uomini, infusi di erbe e altre informazioni utili su un guaritore naturale

SAGGIO. COLTIVAZIONE E CURA DELLE PROPRIETA' MEDICINALI

Salvia: una descrizione delle sue proprietà medicinali e possibili controindicazioni per donne e uomini, infusi di erbe e altre informazioni utili su un guaritore naturale

8.9 Punteggio totale
proprietà della salvia

La storia dell'uso umano della salvia ha più di mille anni. E nonostante ciò, oltre alla disponibilità di farmaci moderni, la salvia rimane ancora la medicina tradizionale più popolare. Un ampio elenco di problemi con cui affronta, coltivazione senza pretese e prevalenza quasi onnipresente: una garanzia che tutti nell'armadietto dei medicinali avranno sicuramente polvere di salvia essiccata.

Rilevanza delle informazioni
9
Disponibilità dell'applicazione
8.5
Divulgazione dell'argomento
8
Affidabilità delle informazioni
9.5
Valutazioni degli acquirenti: 4.5 (2 voti)

1 Commento
  1. L'articolo è molto istruttivo Lo svantaggio è la mancanza di un elenco di vitamine e delle loro concentrazioni nella pianta Nell'ultima foto, la ragazza si tiene la mano in modo educato sul viso - emana provincialismo e gli anni '50 l'ultimo secolo. Secondo i concetti moderni, le inalazioni sono una procedura inutile al 100%.

    Lascia un feedback

    iherb-it.bedbugus.biz
    Logo

    Giardino

    Casa

    progettazione del paesaggio