
Begonia Elatior, Begonia a fioritura invernale, Begonia × hiemalis
begonie molte donne amano per la loro bellezza e la lunga fioritura. Piccole piante con fogliame verde scuro lucido e fiori dipinti con colori delicati non lasceranno nessuno indifferente.
Come molte varietà di fiori, la begonia Elatior è facile da coltivare in casa.
Contenuto:

Informazioni generali sulla begonia Elatior

Varietà di begonie
La Begonia Elatior è una pianta da fiore perenne. Nel suo allevamento sono stati utilizzati Socotran a bassa crescita e begonie tuberose. Il cespuglio è di media altezza, compatto, la sua altezza è di 0,3-0,4 m, gli steli sono carnosi, verde chiaro con una sfumatura rosa, le foglie sono verdi, lucide, a forma di cuore con bordi frastagliati.
I petali sono dipinti in diverse tonalità, i fiori sono raccolti in più pezzi in infiorescenze fino a 8 cm di diametro. Sono semplici e doppi e le foglie delle piante con fiori semplici hanno bordi seghettati e nelle piante con fiori doppi i bordi hanno tagli più profondi.
Le varietà comuni di begonie Elatior meravigliosamente fiorite che possono essere coltivate in casa sono Baladin, Azotus, Berseba, Annabelle. Se le condizioni di temperatura lo consentono, i fiori possono anche essere piantati in piena terra per l'estate e trapiantati in un vaso prima dell'inizio del gelo. Se le piante non sono una varietà, ma diverse, da esse si possono ricavare bellissimi mazzi.

Scegliere un fiore e prendersene cura dopo l'acquisto

Begonie dal negozio
Quando acquisti una pianta in un negozio di fiori, devi prima di tutto prestare attenzione al suo aspetto. Deve essere ben sviluppato e completamente sano: le foglie devono essere verdi, lisce, non flosce, prive di macchie, insetti o ragnatele.
Per quanto riguarda i fiori, ovviamente, molti preferirebbero una pianta con i fiori aperti, ma è meglio prendere un esemplare con i boccioli che non si sono ancora aperti. Una pianta a fioritura attiva spesso lascia cadere i fiori dopo un improvviso cambiamento di condizioni quando è stressata.
Puoi trapiantare solo dopo le interruzioni della fioritura. Ci sono casi in cui è indispensabile un trapianto di emergenza, ad esempio se la pianta è ristretta in un vaso, che può essere scoperto dalle radici che compaiono sulla superficie del terreno.

Trapianto di begonie in un nuovo vaso

Trapianto di begonia
In natura, la begonia cresce in un clima tropicale caldo, quindi a condizioni ambientali, se di tanto in tanto umidificare l'aria nella stanza, si sentirà a suo agio.
Substrato e vaso per begonie

substrato per begonie
Un fattore importante è il terreno in cui la begonia crescerà tutto l'anno. Il terreno adatto a questa pianta è un terreno sciolto, soffice e ben permeabile all'umidità e all'aria.Il livello di acidità è 5,5-6,5 pH.
Il modo più semplice è acquistare un substrato pronto per le begonie, che può essere trovato nei negozi di orticoltori. Puoi farlo con le tue mani da:
- buon terreno fertile e frondoso
- sabbia grossolana
- torba fresca bagnata
- compost marcito
Assicurati di aggiungere il lievito - perlite o palline di schiuma - nella quantità di ¼ della massa totale del substrato. Prima di versare la miscela in una pentola, deve essere disinfettata, versata con una soluzione di permanganato di potassio o un fungicida non tossico, quindi asciugata.

Perlite
Quando si trapianta una begonia, è necessario selezionare un vaso, la cui dimensione sarà leggermente più grande di prima. Questo è necessario per la normale crescita del fiore. È auspicabile che il vaso sia di argilla, non di plastica; in contenitori di materiale naturale, i fiori crescono e sbocciano meglio.
Se il vaso non è nuovo, ci sono già cresciuti dei fiori, deve essere pulito dai resti del vecchio terreno, lavato con acqua tiepida e asciugato. In caso contrario, la begonia può essere infettata da malattie i cui agenti patogeni rimangono nel terreno.
Processo di trapianto

begonia trapiantata
Il trapianto è auspicabile da effettuare ogni primavera. Trapiantare un fiore è molto semplice: per prima cosa devi versare uno strato drenante sul fondo del vaso preparato. Può essere piccole pietre o argilla espansa.
Quindi rimuovere con cura la begonia dalla vecchia pentola insieme alla zolla terrosa.. Per renderlo facile, il giorno prima del trapianto, è necessario annaffiare la pianta, la terra si ammorbidirà leggermente e verrà estratta senza difficoltà.
Nella fase finale, è necessario riempire lo spazio libero vicino alle pareti del vaso con un substrato e annaffiare la pianta con acqua tiepida. Il collo della radice della piantina dovrebbe essere al di sopra del livello del suolo, se è coperto di terra, è probabile che possa marcire nell'umidità. Metti il vaso nella sua posizione originale, ad esempio sul davanzale, dove si trovava prima del trapianto. Non è consigliabile cambiare la posizione del fiore, questo può indebolirlo e il periodo di sopravvivenza durerà più a lungo.

Cura della begonia

Cura della begonia
Le regole per prendersi cura della begonia Elatior a casa indicano che ha bisogno di fornire illuminazione, irrigazione e alimentazione normali. Come prendersi cura della begonia può essere visto nella foto e nel video, che sono molti su Internet.
Illuminazione

Begonie sul davanzale
Le begonie hanno bisogno di una luce brillante, ma allo stesso tempo diffusa. È meglio mettere un vaso con una pianta sulle finestre a est oa ovest e non a sud oa nord. In quest'ultimo caso le begonie saranno calde d'estate e fredde d'inverno.
La begonia non ha bisogno di illuminazione aggiuntiva in inverno. In qualsiasi momento dell'anno, non può essere girato in direzioni diverse verso la luce. Da questo, la pianta può far cadere gemme e persino foglie.
Temperatura e Umidità

Begonie in vassoi
Il fiore si sente a suo agio a una temperatura moderata (20-25 gradi). Se la stanza è più fredda per molto tempo, la begonia invernale smetterà di crescere, non fiorirà bene. Con un'elevata umidità del suolo, può ammalarsi di marciume radicale.
La begonia non tollera le correnti d'aria, l'aria secca, troppo fredda o calda, non ama un cambiamento improvviso delle condizioni. Per aumentare l'umidità dell'aria vicino alla pianta, è necessario mettere un piccolo contenitore con acqua o mettere una pentola con essa in un'ampia padella piena di muschio bagnato. Le foglie non possono essere spruzzate, è consentito pulirle dalla polvere con un panno umido.
Irrigazione e alimentazione

Top dressing di fiori da interno
Alla begonia non piace il terreno impregnato d'acqua, le sue radici, situate nel terreno, dove spesso ristagna l'acqua, possono facilmente marcire e la pianta morirà. Quando si annaffia, è necessario ricordare che è necessario versare abbastanza acqua sotto ogni pianta in modo che il terreno sia umido, ma non bagnato. Ma anche il terreno asciutto ha un effetto negativo sulla begonia capricciosa, in tale terreno non può crescere normalmente, le sue radici si seccano rapidamente e vengono ferite.
Puoi determinare quando annaffiare con un coma di terra, se l'essiccazione è evidente a una profondità di 3-4 cm, è giunto il momento dell'irrigazione. Innaffia con cura, versando l'acqua oltre il bordo della pentola. Ciò contribuirà a salvare lo stelo da una possibile decomposizione. Anche l'acqua non dovrebbe cadere sul fogliame.
L'acqua per l'irrigazione va presa calda, sempre decantata o filtrata, se proveniente dal rubinetto. Nella tua casa, se c'è un pozzo, devi annaffiarlo con acqua di pozzo. In inverno, è possibile utilizzare l'acqua di fusione. L'acqua di fusione e di pozzo è pulita, morbida e più adatta alle begonie.
Per quanto riguarda le medicazioni, a questo proposito la pianta è abbastanza senza pretese. È più facile dargli da mangiare con minerali complessi fertilizzanti, ma prendili in quantità 2 volte inferiore a quella indicata nelle istruzioni. La preferenza dovrebbe essere data alle miscele di nutrienti con una predominanza di fosforo e potassio, sono questi elementi che stimolano il germogliamento e la fioritura. I fertilizzanti organici non sono raccomandati.
Mentre la pianta cresce e fiorisce attivamente, deve essere nutrita ogni 1,5 settimane. Solo grazie alla medicazione eseguita con tale frequenza, la begonia sarà dotata di tutti gli elementi utili per una crescita normale e una fioritura rigogliosa. Dopo il trapianto in un nuovo vaso, la prima poppata deve essere effettuata non prima di 2 mesi.
begonie da potatura

La potatura favorisce la fioritura
Quando il cespuglio raggiunge circa 7-10 cm, devi pizzicare tutti i rami alla stessa altezza, questo costringerà la pianta a rilasciare germogli laterali. Il punto di pizzicamento dovrebbe trovarsi sopra il rene all'esterno dello stelo. Un cespuglio adulto deve essere tagliato di tanto in tanto per dargli un aspetto pulito. Dopo un po', i giovani germogli ricominceranno a crescere, dopodiché seguirà un'altra fioritura.
Cura dopo la fioritura

fiore di begonia
E dopo che la begonia è sbiadita, devi prendertene cura: taglia tutti i gambi dei fiori. La potatura correttiva può essere eseguita anche se la pianta è troppo rigogliosa. Dai rami tagliati, è possibile effettuare talee per la propagazione.

Riproduzione della begonia

talee di begonia radicata
La pianta può essere propagata per 1 foglia o per talea con 2-3 foglie. La propagazione vegetativa non è laboriosa e affidabile, quindi si consiglia di utilizzarla non solo per i giardinieri esperti, ma anche per coloro che stanno appena familiarizzando con la cultura.
Per quanto riguarda il metodo di riproduzione dei semi, non viene utilizzato in casa, poiché Elatior è un ibrido, quindi le begonie ottenute dai semi non avranno tutti i segni delle piante madri. Se è davvero necessario coltivare un fiore da semi ibridi, allora devono essere acquistati presso il negozio e non raccolti dai tuoi animali domestici. Puoi farli germogliare in compresse di torba e, dopo la comparsa di 2-3 foglie, spostare le piantine in tazze con un substrato e farle crescere prima di trapiantarle in vaso. Elatior non appartiene alle begonie tuberose, quindi questa opzione di riproduzione non è possibile.
La propagazione della begonia Elatior con una foglia o una talea sembra la stessa. Le talee vanno fatte meglio in primavera o in estate quando la pianta è nella sua stagione di crescita attiva. È necessario tagliare il gambo dalle parti apicali degli steli, dovrebbe essere lungo circa 8-10 cm, con 2 foglie e boccioli. Devi tagliare il gambo ad angolo acuto con una lama o un coltello.

Riproduzione della begonia
Quindi, per stimolare il radicamento, mettilo per un giorno in una soluzione di eteroauxina o in qualsiasi stimolatore della crescita delle radici. Dopodiché, sradica il taglio in acqua pulita. Cambia il liquido ogni giorno per mantenerlo fresco. Quando le radici compaiono sul manico, può già sopravvivere nel terreno.
All'inizio non ha bisogno di una pentola grande, sarà sufficiente una piccola capacità di 8-10 cm di diametro. Il gambo deve essere approfondito nel terreno di circa 3 cm, posizionandolo non verticalmente, ma leggermente obliquamente. Dall'alto, copri il vaso con un film leggero, avendo costruito qualcosa di simile a una serra sopra di esso.
Metti il gambo in un luogo luminoso e caldo, apri il film ogni giorno per la ventilazione. Mantieni il terreno umido, ma non impregnato d'acqua o asciutto. Innaffia con acqua tiepida e stabilizzata secondo necessità.
Come propagare correttamente la begonia Elatior può essere visto nel video qui sotto.

Miti sulla begonia Elatior

Le begonie ben curate si dilettano con la loro fioritura
Alcuni coltivatori ritengono che questa pianta abbia bisogno di un giorno breve per fiorire abbondantemente, quindi fiorisce meglio a fine inverno o all'inizio della primavera. Ma in effetti la fioritura non risente dell'aumento delle ore di luce del giorno, i cespugli rilasciano diversi peduncoli uno per uno, ognuno di essi ha decine di fiori che sbocciano a turno. Pertanto, la fioritura non si interrompe per diversi mesi.
Si ritiene inoltre che la begonia da interno Elatior acquistata in negozio spesso scompaia dopo essere stata portata a casa, come spesso accade con le piante da serra coltivate appositamente per la vendita.
Per evitare che ciò accada, devi seguire chiaramente tutte le regole per la cura di questo delicato fiore: fornirgli l'illuminazione, l'umidità, la temperatura, l'irrigazione e la concimazione corrette in tempo. Non trapiantare mai una pianta in fiore, devi aspettare che fiorisca completamente ed entri in un periodo dormiente.

Malattie e parassiti

Spruzzare piante d'appartamento
Non una sola pianta è immune dalle malattie, questo vale anche per le belle begonie. Qualsiasi cespuglio può ammalarsi, ma molto spesso le malattie si manifestano con cure improprie o insufficienti, cioè lo stesso fiorista è spesso la causa della malattia del fiore.
Ad esempio, i giovani, piantati di recente da talee, le piante si ammalano di una gamba nera. Ciò accade se la terra rimane bagnata a lungo dopo l'irrigazione. Puoi salvare la pianta trapiantandola d'emergenza in un nuovo terreno e trattandola con fungicidi, ma tali misure non hanno sempre successo.
La stessa cosa accade con gli adulti, esemplari già in fiore. Puoi evitare malattie con vari marciumi e altre infezioni fungine se esegui periodicamente la procedura per il trattamento del terreno e delle piante stesse con Fitosporin.

muffa in polvere
Questo stesso efficace biofungicida può aiutare a curare l'oidio su un fiore. Prima della lavorazione, è necessario rimuovere le foglie che sono fortemente colpite dal fungo, quindi spruzzare l'intera pianta rimanente, bagnandola bene.
Parassiti che si possono trovare sulle begonie: acari, tripidi, afidi. Sono piccoli e difficili da notare, ma l'aspetto oppresso della pianta, il cambiamento nel colore dello stelo e delle foglie, l'indebolimento della fioritura possono solo indicare la loro presenza. Le misure per combattere gli insetti dannosi sono standard: non appena vengono rilevati parassiti, i cespugli devono essere trattati con insetticidi progettati per distruggerli (ad esempio Karbofos).

acaro del ragno
Come profilassi a casa, puoi utilizzare prodotti biologici non tossici, ad esempio Fitoverm. Se lavorati con una frequenza di circa 1 volta in 1,5 mesi, i fiori rimarranno sani.

Errori nelle cure

Le begonie richiedono cure sistematiche
Per prenderti cura della begonia Elatior correttamente, devi sapere quali errori fanno i coltivatori di fiori e come risolverli:
- Se le foglie di una begonia diventano letargiche, appiccicose e lucenti, è così che può reagire alla mancanza di umidità nel terreno. Devi annaffiare immediatamente la pianta, ma con una piccola quantità d'acqua. Impossibile riempire
- Se le foglie hanno iniziato ad asciugarsi attorno ai bordi, questo potrebbe essere un segno di mancanza di umidità o danni causati dalla luce solare intensa. Puoi correggere la situazione regolando l'irrigazione o spostando il vaso dove il sole non interferirà con il fiore.
- Le foglie ingiallite e secche possono indicare che la pianta non ha abbastanza nutrimento. Devi dargli da mangiare, il problema dovrebbe scomparire
- Se la begonia non è malata, non è privata di cure, è verde, ha un bell'aspetto, ma non fiorisce, ma cresce solo fogliame, deve essere nutrita con fertilizzanti contenenti fosforo e potassio. Sono questi elementi chimici che sono responsabili della stimolazione della fioritura. L'uso di fertilizzanti azotati, da cui la massa verde cresce, rispettivamente, da ridurre
Conoscendo questi segreti dell'allevamento delle begonie, non è difficile individuare alcuni problemi ed eliminarli nel tempo.

Conclusione

Begonia Elatior
Prendersi cura della begonia di Elatior, se conosci tutte le sue regole, non sarà difficile. La pianta si riproduce molto facilmente, da un cespuglio acquisito dopo un po' si possono ottenere diverse giovani piante.
Elatior fiorisce lungo e rigoglioso, cespugli bassi con fiori luminosi piuttosto grandi, in qualche modo simili alle rose in miniatura e ricche foglie decorative verdi possono decorare qualsiasi stanza e deliziare i proprietari con la loro fioritura.
Video: come coltivare la begonia Elatior
Come coltivare la begonia elatior
Begonia elatior: cure, condizioni per crescere e propagarsi in casa | (oltre 45 foto e video) + recensioni
