Il balsamo è una pianta ornamentale ampiamente distribuita nei moderni orti. Un'ampia gamma di colori delle parti fiorite e un'ampia scelta della loro forma consentono a designer e fioristi di realizzare quasi tutte le soluzioni compositive e paesaggistiche basate sulla pianta.
Piantare e prendersi cura del balsamo può essere fatto anche da giardinieri alle prime armi, poiché la pianta, nonostante la coltiviamo come annuale, è piuttosto resistente e senza pretese.

Informazione Generale
La stragrande maggioranza dell'uso del balsamo copre vaste aree di prati con una copertura floreale continua e aiuole. Per questi compiti, la pianta è l'ideale.

Ampel varietà di balsamo "Red Double"
Il volume della massa floreale del balsamo è quasi lo stesso di quello delle latifoglie, tuttavia i fiori sono leggermente rialzati. Pertanto, spesso sembra che siano i fiori, e non le foglie, a coprire completamente il prato.

Tappeto di balsamo nell'aiuola
Grazie alla sua densità e ai colori brillanti, il balsamo può essere utilizzato in qualsiasi elemento del paesaggio: dai cordoli a giardini rocciosi. Inoltre, troverà sempre posto in vasi ampi e vasi di fiori vari. E il fatto che alle nostre latitudini sia annuale è addirittura un vantaggio.
Da ogni anno puoi pianificare sempre più nuove opzioni di design aiuola in giardino.
Il balsamo o permaloso è una pianta della famiglia del balsamo, che prende il nome da una cassetta di frutta molto sensibile che si apre al minimo tocco.
In totale, ci sono circa 500 specie nella famiglia con caratteristiche simili e quasi lo stesso aspetto.
Attualmente è distribuito quasi in tutto il mondo, tranne forse l'Antartide.

Impatiens frutti e semi
- L'impatiens è una pianta erbacea alta da 20 a 60 cm con steli fragili e quasi trasparenti.
- Le foglie sono disposte alternativamente sugli steli.
- La loro dimensione va da 4 a 5 cm.
- La forma delle foglie è a forma di cuore.
- I bordi delle foglie sono lisci, ma possono essere seghettati.
La pianta nella sua terra natale (i paesi dell'Asia e dell'Africa) è perenne. In un clima continentale temperato, può essere coltivato tutto l'anno solo in casa o in casa serre e giardini botanici. Il periodo di fioritura della pianta è quasi l'intera stagione calda.
La fioritura in condizioni di coltivazione per tutto l'anno può durare da 6 a 11 mesi. Fino alla fioritura per tutto l'anno, come, ad esempio, nella calendula, il permaloso non raggiunge, ma 11 mesi sono una specie di record tra le piante.

Primo piano della varietà di fiori "Stardust".
Il principale vantaggio del balsamo sono i suoi fiori. Su un "cespuglio" possono esserci più di 50 pezzi. Il loro colore ha tutte le sfumature possibili che esistono nei giardini moderni.
Si può dire che non esiste un colore simile che non si rifletterebbe in una sorta di balsamo. Circa un mese dopo l'impollinazione, al posto dei fiori si forma un frutto simile a una bacca. Nel tempo, si asciuga e si trasforma in una scatola che spara semi al minimo tocco.
Ci sono cespugli, steli eretti e ampi della pianta. Secondo la duplicità dei fiori, si dividono in garofano, rosa e camelia. Esistono anche forme arbustive di balsamo, su cui i fiori si raccolgono in infiorescenze come mazzi di fiori.
Il tempo di fioritura della pianta volge al termine primavera - inizio estate. Dipende dalle condizioni climatiche della zona in cui si coltiva il balsamo.

Ampel bianco impatiens
Nelle condizioni di coltivazione domestica o indoor, i tipi decorativi di permalosi sono diventati molto popolari:
- balsamo hosta
- permaloso al chiuso
- balsamo sultanico
Sono tutte varietà di balsamo di Waller, una delle forme più comuni di impatiens coltivato.

Condizioni di detenzione
Il suolo

La pianta richiede terreno sciolto e leggero.
Non dovrebbe essere eccessivamente nutriente, poiché un terreno troppo fertile porterà a una crescita eccessiva della parte decidua della pianta, che influirà negativamente sulla sua fioritura.
Il terreno deve essere leggermente acido. Puoi utilizzare il terreno acquistato per piante da fiore che soddisfa questi requisiti oppure puoi cucinarlo da solo.
- humus - 1 parte
- compost - 1 parte
- perlite - 0,5 parti
- terra di zolle - 1 parte
- foglia macinata - 2 parti
- sabbia grossa - 1 parte
- torba - 1 parte
Quando viene coltivata in vaso, la pianta richiede un drenaggio di circa 3 cm di altezza da pietrisco di grandi dimensioni o argilla espansa.
Temperatura e illuminazione
I balsami sono termofili; per la maggior parte di essi un calo della temperatura al di sotto dei +15°C è fatale. Per evitare tali eventi è necessario mantenere la temperatura necessaria all'impianto (a seconda della tipologia da +20°C a +25°C) nella stanza.
E l'atterraggio piantine in piena terra farlo solo quando le possibilità di scatti di freddo notturni sono molto basse. Quasi tutti i balsami muoiono a temperature inferiori a +10°C.

La pianta preferisce le zone soleggiate
situata in ombre, inizia a crescere verso l'alto e il numero di fiori su tali piante è piccolo. Quando cresciuto in casa è necessario prevedere ore di luce balsamiche di 12 ore o più con l'ausilio di lampade.
La maggior parte delle varietà non ha periodi di riposo, quindi, sia in inverno che in estate, le piante richiedono le stesse condizioni in termini di temperatura e luce.
Se la pianta ha bisogno di riposo, deve fornire condizioni diverse in estate e in inverno; di norma, per ogni varietà sono indicati al momento della vendita delle piante.

coltivazione

Esistono diversi modi per riprodurre l'impatiens
Nel nostro clima dove le piante vengono coltivate come annuali, viene utilizzato principalmente il metodo di propagazione del seme mediante piantine. Puoi anche propagare le piante da interno usando talee, senza aspettare che i semi maturino.
Preparazione dei semi
I semi possono essere acquistati presso il negozio o puoi raccoglierli tu stessoutilizzando la precedente generazione di piante.
Poiché la pianta si propaga in natura per auto-semina, e il numero dei suoi semi è grande e hanno una buona sopravvivenza, la crescita incontrollata del balsamo nel giardino può essere un problema.
Si consiglia, senza attendere la maturazione delle capsule, di legare i frutti con una specie di panno o garza. Questo dovrebbe essere fatto quando le scatole iniziano a diventare bianche.

Il risultato di una raccolta di semi di successo
Preparazione del terreno e contenitori per piantine
Si consiglia di coltivare il balsamo in grandi contenitori o vasi singoli con grandi fori di drenaggio.
Il substrato per le piantine dovrebbe avere un'acidità neutra, a differenza del terreno per le piante adulte.

Contenitore per piantine
Il substrato può essere preparato da solo da una miscela di torba, terra del giardino e sabbia, miscelata in proporzioni uguali. A volte è addirittura consigliato coltivare piantine in una miscela di torba e sabbia, invece, tale terreno non sarà più neutro, ma leggermente acido.
Le piantine non amano le sostanze organiche nel substrato, quindi l'applicazione compost e altri componenti simili è vietato. Prima di piantare piantine, si consiglia di disinfettare il substrato con acqua bollente o una soluzione allo 0,2% di permanganato di potassio.
Fallo o no - decide il giardiniere. In ogni caso, entro l'inizio o la metà di aprile, il terreno dovrebbe essere pronto per la semina.
Semina

Semi di Impatiens in germinazione
Se tutto è andato bene, i germogli compaiono in 1-2 settimane.
Piantine in crescita
Man mano che le piantine crescono, è necessario modificare le condizioni per il suo mantenimento, ma questo deve essere fatto gradualmente. All'inizio, la pianta inizia a ventilare sempre più tempo. È possibile praticare fori di ventilazione di piccolo diametro nel film.
È necessario concentrarsi sul fatto che pochi giorni dopo la comparsa dei germogli verdi, il film o il vetro dovranno essere rimossi.
Con la pellicola rimossa, è necessario “abituare” le piante a una bassa temperatura (15-18°C) entro una settimana, senza modificare le condizioni di illuminazione. Per tutto questo tempo, è necessario mantenere l'umidità del suolo usando uno spruzzatore.
La raccolta di una pianta piantata in un contenitore avviene subito dopo la comparsa delle prime due foglie vere.ov. Dopo l'immersione, è necessario fornire un'irrigazione moderata; l'inumidimento quotidiano del terreno non è più necessario.

Piantine di Impatiens. Tre settimane
Un mese dopo la semina, le piante iniziano a indurirsi, cioè ad abituarle alle condizioni delle aree aperte. I primi giorni, i vasi con le piantine vengono portati in strada per diverse ore. Durante la settimana è necessario portare all'intera giornata il tempo trascorso in strada.
La seconda settimana la pianta viene esposta per l'intera giornata. Le piantine devono essere protette dalla luce solare diretta e dal vento, poiché non hanno tutte le funzioni protettive di una pianta adulta.
L'irrigazione durante l'indurimento è meglio la sera, dopo che le piante sono state portate in casa. La temperatura dell'acqua durante tale irrigazione dovrebbe essere 3-5 ° C superiore all'aria nella stanza.
Atterraggio in piena terra
Viene prodotto in un momento in cui le fluttuazioni di temperatura giornaliere saranno in un intervallo conveniente per la pianta. Questo di solito accade alla fine di maggio.
Le piante vengono piantate in un'area con la massima quantità di luce solare.. L'atterraggio dovrebbe essere effettuato mediante trasbordo, reimpiantando completamente un nodulo con un apparato radicale per non danneggiarlo.

La distanza tra le piante non deve essere inferiore a 25-50 cm, a seconda delle dimensioni di un cespuglio adulto
Dopo la semina, viene applicata la medicazione superiore e viene eseguita un'irrigazione moderata. Il primo condimento è la solita dose di fertilizzante per piante da fiore da interno, acquistata in un negozio specializzato.
Cura delle piante per adulti
La cura del balsamo è semplice e include regolare irrigazione, spruzzatura e si nutre. Non è necessario intraprendere altre azioni speciali. Non sono necessari pacciamatura, calcinazione del terreno o diserbo.

Bella aiuola con balsami
La pianta viene attaccata raramente. parassiti. Fondamentalmente, possono essere insetti, come afidi o mosche bianche. Quando compaiono i primi sintomi, dovrebbe essere utilizzato qualsiasi insetticida adatto.
Anche il fungo non rappresenta un pericolo per il balsamo. Può comparire solo in caso di annaffiature eccessive e ristagno di liquidi nel terreno. Se viene trovato un fungo, è necessario rimuovere completamente i segmenti vegetali danneggiati e trattare i segmenti rimanenti con fungicidi. Allo stesso tempo, è anche necessario risolvere il problema del drenaggio o della frequenza delle annaffiature.
Riproduzione per talea
È un'opzione di allevamento alternativa utilizzata sia per la coltivazione indoor che per quella in giardino. Per fare questo, le piante vengono posizionate in un'area ombreggiata e iniziano ad allungarsi.
I giovani rami vengono tagliati da loro e radicati nella sabbia o semplicemente nell'acqua.. I contenitori con talee sono avvolti in un foglio e posti in un luogo caldo.
Entro un mese, l'apparato radicale appare nelle talee e possono essere piantate nel terreno per piante adulte.

Talee di balsamo con radici germogliate
La fioritura in tali talee avviene nello stesso anno.

Descrizioni di diverse varietà
Su quasi mezzo migliaio di specie di balsamo nella nostra zona climatica, solo otto specie di balsamo crescono allo stato selvatico e circa una dozzina di forme domestiche.
La diversità della gamma esistente di queste piante è dovuta ai numerosi ibridi ottenuti a seguito delle attività di allevamento.

Aiuola con vari tipi di balsamo
Tra i botanici, i balsami sono divisi in base al percorso della loro origine. In totale ci sono tre gruppi di queste piante:
- Primo gruppo
Include specie vegetali tradizionali che crescono allo stato selvatico e in condizioni naturali. Sono spesso usati dai giardinieri per la coltivazione nelle loro trame, aiuole e serre.
Nonostante siano piuttosto mediocri in termini di attrattiva, la loro popolarità è grande. La ragione di ciò risiede in quanto segue: sono facili da curare e meno a rischio di malattie o infestazioni da parassiti.

Un tipico rappresentante del primo gruppo. Il balsamo rosa di Waller
- Secondo gruppo
È costituito da varietà moderne e ibridi della prima generazione di piante del primo gruppo. Di solito sono ottenuti dalla coltivazione di semi e dall'impollinazione artificiale di rappresentanti di diverse sottospecie di balsami selvatici.
All'interno di questo gruppo sono state ottenute piante con le seguenti proprietà:
- hanno un lungo periodo di fioritura
- hanno forma diversa delle parti fiorite
- colore e consistenza diversi dei petali
Di particolare interesse del secondo gruppo sono le piante con forme floreali straordinarie.e che è riuscito a essere risolto in eredità. Questa, ad esempio, è una soluzione così elegante come un fiore doppio.

Varietà del secondo gruppo "Pink Fiesta", la maggior parte dei cui fiori sono doppi
- Terzo gruppo
È apparso relativamente di recente, non più di mezzo secolo fa. È costituito da discendenti di ibridi della generazione della Nuova Guinea, che è una serie di piante ottenute incrociando il primo e il secondo gruppo.
L'allocazione di queste sottospecie in un gruppo separato è dovuta al fatto che tutti i suoi rappresentanti portano i geni dei balsami Hawker e Schleiger, scoperti in natura nel 1970. Il nome del gruppo è preso dal luogo in cui sono state trovate le piante: queste erano le giungle della Nuova Guinea e l'isola di Giava.

Una pianta tipica del terzo gruppo è la varietà "Paradise Timor"
Considera le varietà vegetali più popolari attualmente coltivate:
Balsamo Waller

Colori naturali di tutti i tipi di balsamo originale Waller
- In effetti, è così che è iniziato tutto.. Fu la prima pianta di impatiens addomesticata nel XVI secolo. La maggior parte delle varietà "vecchie" provengono proprio dalla permalosa Waller's.
- La pianta ha fusti erbacei alti fino a 50 cm di lunghezza.. Gli steli crescono abbastanza densamente; sono densi e succosi. Le foglie di Waller's permaloso hanno una forma ovoidale o leggermente allungata. Di norma, hanno un bordo liscio. Il colore delle foglie è solitamente verde scuro, ma occasionalmente sono presenti anche colori variegati, bruno-rossastri.
- I classici impatiens di Waller hanno 4 colori primari: bianco, viola, rosso, rosa. Ma non è tutto. "Ufficialmente" ha registrato ben 17 sfumature di balsamo di Waller. A volte i fiori sono bicolori, per lo più i petali lungo il perimetro sono dipinti in un colore diverso. Ci sono varietà lisce e spugna di questa pianta.
- La pianta ha una riproduzione fantastica. I suoi piccoli semi (1 g contiene circa 2000 semi) sono in grado di rimanere vitali fino a 8 anni, resistono a temperature negative fino a -40°C. I semi germinano nella seconda settimana dopo la semina. La fioritura avviene dopo 3 mesi. Una caratteristica dei semi è che la luce è necessaria per la loro germinazione, quindi non vengono quasi mai aggiunti goccia a goccia.

Balsamo a fiore piccolo
- Secondo la classificazione sopra descritta, i permalosi di Waller e tutti i suoi discendenti appartengono al primo gruppo. Comprende anche una dozzina di varietà selvatiche di balsamo, come ad esempio il balsamo a fiore piccolo. Questa specie è l'unica pianta della famiglia Balzamin che cresce nella sua forma naturale nel territorio dello spazio post-sovietico.
Giardino balsamico

balsamo da giardino
- Anche una pianta del primo gruppo, l'antenato di un gran numero di varietà moderne. Le foglie sono allungate, con un'estremità appuntita. L'altezza della pianta raggiunge i 70 cm I fiori sono distribuiti uniformemente su tutta l'altezza dello stelo, le loro dimensioni vanno da 3 a 5 cm.
- La pianta viene piantata con il metodo della piantina all'inizio di aprile. Piantato in piena terra a maggio. La fioritura inizia alla fine di giugno e dura fino alla fine di settembre. I primi frutti compaiono ad agosto, ma la pianta non perde il suo effetto decorativo. Fiori, bacche e scatole mature pronte per l'espulsione possono essere posizionate contemporaneamente sugli steli.
- I semi sono molto più grandi del balsamo di Waller e il loro numero nel frutto è inferiore. L'autosemina può crescere in un posto per diversi anni.Se non controllata, può occupare vaste aree, poiché i semi hanno un alto tasso di sopravvivenza e germinazione. Nei giardini abbandonati, in condizioni favorevoli, può diventare una monocoltura, poiché copre vaste aree, sopravvivendo completamente ai concorrenti.
Camelia al balsamo

Camelia, un ibrido di balsamo da giardino
- È una pianta tipica del secondo grupporilasciato relativamente di recente. Ha molte foglie frastagliate e fiori appaiati, di 4-5 cm di diametro, che ricordano la forma delle rose. Il colore della camelia può variare dal bianco al viola.
- La pianta è molto termofila e non tollera affatto le basse temperature., quindi, quando lo si coltiva, viene utilizzato un metodo di piantina. Le piantine non crescono bene senza luce e frecce. Per evitare che ciò accada, si consiglia di coltivare sempre piantine su davanzali soleggiati e di illuminare ulteriormente con illuminazione artificiale per garantire almeno 12 ore di luce diurna.
- La camelia viene seminata in vasi o pallet all'inizio di aprile, e già nei primi giorni di giugno si può piantare in piena terra. La fioritura avviene nella terza decade di giugno. Va ricordato che gli steli delle camelie sono piuttosto fragili, quindi il sito deve essere protetto dai venti.
Balsamo della Nuova Guinea

Balsamo della Nuova Guinea
- Per lo più coltivato indoor come pianta perenne. Ha steli relativamente bassi (30-40 cm) e fiori grandi e belli, 7-8 cm di diametro Il numero di petali nei fiori può raggiungere le due dozzine, alcune sottospecie sono molto simili alle piccole rose. I colori sono prevalentemente sfumature di rosso, raramente viola.
- La pianta richiede almeno 14 ore di luce diurna per la normale fioritura, difficile da ottenere al di fuori delle condizioni dell'appartamento.
- Inoltre l'impianto richiede una temperatura relativamente alta (da +20°C a +24°C). A temperature inferiori a + 18 ° C, la pianta potrebbe smettere di crescere e non puoi più pensare alla fioritura. È anche importante evitare sbalzi di temperatura giornalieri superiori a 5°C. La pianta è anche critica alle correnti d'aria, soprattutto in inverno; il vaso con il substrato deve essere a temperatura ambiente, quindi in inverno è sconsigliato metterlo su davanzali freddi.
Balsamo di Niamey

Fiori di balsamo di Niamey
- Conosciuto anche come cacatua del Congo o balsamo del pappagallo. Ha preso il nome dalla somiglianza dei fiori con i becchi di cacatua. Una pianta eccezionalmente elegante e bella con molti fiori di medie dimensioni.
- I colori sono quasi sempre gli stessi. Il fiore è verde all'esterno, giallo al centro, rosso alla fine. Per questo motivo, ha un altro nome non ufficiale: "semaforo".
- Nel nostro clima è considerata esclusivamente come pianta d'appartamento.. Solo nelle regioni meridionali può essere coltivato all'aperto come fiore annuale. Esistono diverse varietà con lunghezze dello stelo da 50 cm a 1 m.
- Funziona bene in condizioni ambientali. La temperatura in estate è di circa + 20 ° С, in inverno, durante la dormienza - da + 10 ° С a + 15 ° С. Il requisito principale è l'assenza di correnti d'aria e sbalzi di temperatura. Quando la temperatura dell'aria cambia di oltre 5 ° C all'ora, è in grado di far cadere le foglie.
- Questa pianta ama la luce solare, ma non tollera la luce solare diretta.. Pertanto, nelle aree in cui si trova il fiore, è necessario utilizzare diffusori sotto forma di reti, tende o altri ostacoli artificiali.
balsamo sultanico

balsamo sultanico
- Questa pianta era diffusa in Europa nel XIX secolo. Insieme ai ficus, ha costituito la base di qualsiasi giardino fiorito al coperto. Attualmente è praticamente soppiantato da varietà più decorative, sebbene, in termini di resistenza e durata, sia una delle varietà di balsamo di maggior successo.
- L'altezza di questa specie raggiunge i 30-60 cm. Ha fogliame verde con bordi appuntiti.I suoi fiori si trovano uno ad uno sullo stelo, sono abbastanza grandi (fino a 8-10 cm); i fiori hanno speroni.
- Il colore di una tale pianta può essere rosso, rosa o bianco.. In condizioni ambientali, può fiorire quasi continuamente durante tutto l'anno. Il tempo di fioritura di un fiore è di circa 2 settimane, i fiori compaiono costantemente con interruzioni di 5-6 giorni.
- Questo balsamo ha diverse sottospecie che si differenziano per la forma e il colore delle foglie. Ad esempio, il balsamo variopinto a forma di sultano ha un bordo bianco lungo i bordi delle foglie.
La ricchezza della scelta dei balsami consentirà di realizzare qualsiasi idea per arredare il piano inferiore di tutti gli spazi verdi: aiuole, prati, bordure. Sebbene la pianta sia annuale, è facile da coltivare e ha un'elevata densità di fiori. D'altra parte, l'uso della pianta non è limitato al livello di impianto inferiore.
Può essere utilizzato in aiuole verticali, ampel, vasi di fiori. Il principale vantaggio del balsamo, si potrebbe dire, la sua "carta vincente" è in un numero enorme di colori e forme di ibridi. Ti permette di utilizzare questa pianta, quasi come coltura annuale universale in qualsiasi giardino estivo.
VIDEO: I segreti della coltivazione in giardino
Balsamo - decorazione del livello inferiore: descrizione, varietà, consigli per la semina e la cura (60 foto e video) + recensioni